Notizie
31 marzo 2023
«Chiese e inter-cultura» è il titolo del nuovo incontro di formazione organizzato dal Servizio istruzione e educazione con le riviste La scuola domenicale e L’Amico dei fanciulli
31 marzo 2023
Il pastore Paolo Tognina invita il pubblico a entrare in due realtà penitenziarie italiane fra storie di fede e di speranza. Il link al video è nell'articolo
31 marzo 2023
Acat chiede di sottoscrivere e inviare la lettera di appello alle autorità. Tutte le informazioni nell'articolo
31 marzo 2023
Talvolta siamo Giuda che bacia, altre volte quello con la spada. Siamo entrambi, ipocriti e zelanti, zelanti e ipocriti. A noi la scelta tra queste nostre possibilità umane
31 marzo 2023
Proseguono gli incontri dell’Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne
31 marzo 2023
Nella seconda metà del Novecento, da tutto il Sudamerica vennero in vario modo sottratti bambini alla fascia più povera della popolazione affinché venissero adottati nel resto del mondo, in cambio del pagamento di somme impo
Rubriche
18 agosto 2020
L’opera dell’autore danese, premiata a Rimini al Festival Cartoon Club, sarà presentata a Torre Pellice il 26 agosto
31 luglio 2020
Un evento di raccolta fondi oggi pomeriggio organizzato dal Lions Club Luserna San Giovanni-Torre Pellice con la Diaconia Valdese Valli
30 luglio 2020
Un inedito sulla dimensione “spettrale” della nuova destra
30 luglio 2020
Importante riconoscimento per il Comune di Torre Pellice conferito dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) per il biennio 2020/2021
29 luglio 2020
Presentata la proposta di legge della maggioranza che vorrebbe abrogare quella del 2016
28 luglio 2020
Nina Jablonski arriva in Italia con un saggio illuminante che aiuta a riflettere su un tema dibattuto ma mai affrontato così a fondo: la pelle. Tra preistoria, vitamina D e pregiudizi
Approfondimenti
29 giugno 2020
Al centro rimangano i contenuti, l'autonomia, la produzione di pensiero, le relazioni umane e non soltanto le connessioni in un mondo virtuale tecnologicamente all'avanguardia
3 giugno 2020
Doubts and fears about the ways of reopening the places of worship must not make us lose sight of the centrality of people and the size of the Meeting
3 giugno 2020
Ormai alle porte della “lunga estate caldissima” che porterà con sé gli strascichi degli ultimi mesi, chiedersi come rinnoveremo lo sguardo potrebbe essere utile per non trovarsi impreparati
18 marzo 2020
159 anni fa nasceva il Regno d'Italia. Cosa significa oggi essere italiani?
17 marzo 2020
Lettura assai utile in tempi di reclusione forzata nelle mura domestiche