
Erton C. Köhler è il nuovo presidente della Chiesa Avventista del Settimo Giorno
Nominato durante la Conferenza generale in corso negli Stati Uniti. Succede a Ted Wilson, in carica dal 2010
Erton C. Köhler è stato eletto presidente della Conferenza Generale (CG) il 4 luglio 2025, durante la 62ª Sessione della Conferenza Generale a St. Louis, Missouri. Succede a Ted Wilson, in carica dal 2010.
L’elezione di Köhler segna l’inizio del suo primo mandato alla guida della Chiesa Avventista, un movimento mondiale presente in oltre 200 paesi e con più di 23 milioni di membri.
«Prima di ogni altra parola, desidero dirvi che vado avanti rinnovato nella mia fiducia nel Signore e nella Chiesa», ha dichiarato Köhler. Citando Isaia 41:10, ha aggiunto: «Andiamo avanti, confidando nel Proprietario di questa Chiesa».
Il suo nome è stato presentato in assemblea dalla commissione di nomina, composto da delegati provenienti da tutte le divisioni mondiali e dai campi annessi della Chiesa. La raccomandazione della commissione è stata quindi sottoposta ai delegati presenti, che hanno votato per confermare la nomina di Köhler durante la sessione amministrativa al Dome dell’America’s Center, a St. Louis.
Dal momento della sua elezione a segretario della Conferenza Generale, avvenuta durante il Consiglio di Primavera 2021, presso la sede della chiesa a Silver Spring, Maryland, Köhler ha lavorato per rifocalizzare la missione della denominazione. Sotto la sua guida è nata l’iniziativa Mission Refocus.
«Mission Refocus è un progetto… un’iniziativa, un movimento», ha spiegato Köhler. «Ma più di ogni altra cosa, Mission Refocus è una chiamata all’integrazione».
Attraverso Mission Refocus, Köhler ha guidato la Chiesa Avventista nell’identificazione e nell’adozione di 30 aree missionarie prioritarie, che comprendono dieci paesi, dieci grandi centri urbani e dieci gruppi etnici non raggiunti, provenienti dalla cosiddetta Finestra 10/40, dalle aree urbane e dai contesti secolarizzati.
Nella sua visione, ogni entità della chiesa, indipendentemente da dimensioni o posizione geografica, è invitata a partecipare a una cultura globale di collaborazione, servizio e responsabilità missionaria.
Con il nuovo ruolo di presidente della Conferenza Generale, si presume che Köhler continui a rafforzare questo modello missionario, mobilitando i membri a diventare discepoli-missionari, allineando l’operato della chiesa con il ministero sul campo e potenziando la voce profetica della chiesa in un mondo in rapido cambiamento.
Una vita radicata nel ministero
Nato nel sud del Brasile, Köhler è cresciuto con il desiderio di seguire le orme di suo padre, che ha servito la chiesa come pastore avventista. Ha conseguito la laurea in teologia presso l’Adventist Teaching Institute (oggi Centro Universitário Adventista de São Paulo) nel 1989, e nel 2008 ha completato un master in Pastoral theology presso la stessa istituzione. Attualmente sta proseguendo gli studi per il Dottorato in Ministry presso la Andrews University.
Dal 1990 al 1994 ha servito come pastore in una chiesa locale a San Paolo. Nel 1995 è stato eletto direttore dei Ministeri Giovanili della Conferenza di Rio Grande do Sul e nel 1998 è diventato direttore dei Ministeri Giovanili dell’Unione del Nord-Est del Brasile.
Nel luglio 2002 è tornato alla Conferenza di Rio Grande do Sul come segretario. L’anno successivo è stato eletto direttore dei Ministeri Giovanili per gli otto paesi della Divisione Sudamericana (SAD). Dopo quattro anni in questo ruolo, nel 2007 è stato nominato presidente della SAD.
Nell’aprile 2021 Köhler è stato eletto segretario della Conferenza Generale, uno dei tre massimi dirigenti della chiesa.
Il suo ufficio era responsabile della preparazione delle agende per le principali riunioni e comitati, della redazione dei verbali e del coordinamento per lo sviluppo e la revisione delle politiche operative e del Manuale della Chiesa.
Köhler è sposato con Adriene Marques, infermiera, e insieme hanno due figli. Come famiglia, sono stati costantemente impegnati nel ministero, sostenendosi e servendo fianco a fianco durante le visite ai membri in tutto il mondo.
Il ruolo del presidente della Conferenza Generale della Chiesa Avventista
Come presidente della Conferenza Generale, Köhler svolgerà il ruolo di guida amministrativa della Chiesa Avventista del Settimo Giorno, contribuendo a delineare la visione strategica, garantire la chiarezza dottrinale e unificare le diverse regioni intorno alla missione comune. Presiede il Comitato Esecutivo della Conferenza Generale, vari consigli direttivi e collabora strettamente con i leader avventisti delle varie aree geografiche del mondo, rappresentando la chiesa nei principali eventi internazionali. Il presidente ha inoltre un ruolo chiave nella promozione delle iniziative missionarie globali, nel garantire la coerenza degli insegnamenti avventisti e nel rafforzare le istituzioni educative, sanitarie e mediatiche della chiesa.
Foto: Tor Tjeransen/Adventist Media Exchange (CC BY 4.0)
Fonte: ANN