double_vesica_pisces_with_jonah_son_of_amitai_mixmedia_by_carmela_tal_baron_2003

Il Signore risponde al nostro grido di aiuto

Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto
Giona 2, 3

Gesù disse: «Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete dunque»
Luca 12, 7


La storia di Giona è molto conosciuta. Egli è profeta del Signore e riceve l’incarico di predicare il giudizio divino nella città di Ninive, immagine emblematica del potere empio nella terra dei pagani.
Giona si ribella alla vocazione del Signore e fugge imbarcandosi su una nave per allontanarsi dal luogo della missione divina. Durante il viaggio una tempesta colpisce la nave e tutti i passeggeri rischiano la vita. Giona comprende che quel momento così tragico è causato dalla sua disobbedienza al Signore e, per salvare i marinai, si fa gettare in mare.

È significativo che Dietrich Bonhoeffer ravvisa nel profeta Giona, che si consegna volontariamente ai marinai pagani, l’incarnazione del coraggio morale dei resistenti al regime nazista degli anni ‘40.
Dio soccorre Giona: L’Eterno fece venire un grande pesce per inghiottire Giona. Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti (2, 1). In questa paradossale situazione ascoltiamo la preghiera di Giona.
Essa è formata da un primo atto: gridare a Dio. È voce di liberazione dopo aver rifiutato la missione del Signore. A seguire: la sua voce viene nella profondità della tragica sua esistenza. Infine, ecco che il Signore risponde al grido di Giona. Tre movimenti molto chiari presentati al tempo passato perché egli è testimone di una nuova speranza già offerta come dono di vita e libertà.

La storia di Giona proseguirà con l’accettazione della vocazione iniziale (portare a Ninive il giudizio di Dio) e si concluderà con la conversione di tutto il popolo di Ninive alla autorità del Signore. Cosa ci annuncia la storia di questo antico profeta? Io credo: la sua preghiera. Essa è testimonianza viva e perenne di come il Signore non abbandona i suoi credenti e offre il suo ascolto per aprire la via della libertà verso una vita ricolma di benedizioni.

Immagine: Double Vesica Pisces with Jonah son of Amitai, MixMedia di Carmela Tal Baron 2003 (Wikimedia)