Valli

Gioco d’azzardo: la nuova legge in aula, insorgono le opposizioni

Di nuovo bufera sul delicato tema del gioco d’azzardo: la scorsa settimana il capogruppo della Lega Alberto Preioni ha chiesto e ottenuto di portare il testo della nuova norma a firma del leghista Claudio Leone direttamente in aula nella giornata di oggi, senza passare dalle commissioni e saltando le audizioni mancanti.

Recovery plan: c’è ancora tempo (poco) per i progetti

Nelle ultime ore si è acceso un intenso dibattito attorno al ruolo delle Regioni e degli Enti locali nel Piano di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan) che il Paese dovrà varare entro fine mese per definire come usare le risorse – 223 miliardi di euro – del Next Generation EU (il Governo intanto sta valutando nuove linee guida). Molte amministrazioni comunali hanno chiesto a Uncem di esaminare insieme le proposte che stanno trasmettendo alla Regione. Un dialogo e un confronto certamente utili.

Gli ambulanti manifestano a Torre Pellice «Lasciateci lavorare»

Arriva anche a Torre Pellice la protesta degli ambulanti non alimentari, organizzata dall’Associazione Goia (Gruppo Organizzato Indipendente Ambulanti): oggi, nel mercato torrese, i venditori hanno montato i loro banchi ed esposto la propria merce in segno di protesta nei confronti delle restrizioni che nell’ultimo anno hanno condizionato fortemente la presenza di questa categoria nei mercati.

Pinerolese. Ancora tagli ai servizi

Brutta notizia per gli abitanti di San Secondo e Prarostino: il prossimo 23 aprile è annunciata la chiusura anche della filiale Unicredit di San Secondo, lasciando il paese senza banca e forse senza sportelli Bancomat. Preoccupazione e disappunto da parte dei cittadini; la sindaca Adriana Sadone, appena saputa la notizia ha immediatamente provveduto a scrivere ai vertici Unicredit per chiedere di fermare questo passo: «È una chiusura che creerà innumerevoli disagi, in particolare a ditte e anziani – spiega –.

I progetti di Paolo Pejrone esposti al Castello di Miradolo

La Fondazione Cosso di San Secondo di Pinerolo, guarda oltre alla pandemia, presentando una nuova esposizione, dedicata a Paolo Pejrone. Infatti a partire dal 15 maggio 2021, la Fondazione proporrà una grande mostra dedicata ai progetti e al pensiero dell’architetto Paolo Pejrone, laureato in Architettura con Carlo Mollino, collaboratore di Russel Page e Roberto Burle Marx e autore di alcuni dei più importanti e significativi giardini del mondo.

Torino e il Pinerolese candidati alle Universiadi invernali del 2025

La vocazione sportiva del Piemonte torna alla ribalta con la candidatura di Torino e della Regione Piemonte per l’assegnazione della XXXII edizione dell’Universiade invernale, in programma nel 2025. Torino è da sempre protagonista nell’ambito, qui si sono tenute le prime Universiadi in assoluto, quelle estive nel 1959, poi nuovamente nel 1970 e quelle invernali nel 2007, l’anno successivo alle Olimpiadi. Sestriere ha invece ospitato l’edizione invernale nel 1966.

Chiese valdesi Primo distretto, chi è aperto e chi no

A un anno dalle prime chiusure causa Covid-19 ci ritroviamo a vivere la stessa situazione, con alcune consapevolezze in più e una campagna vaccinale che sembra far intravedere una via d’uscita prossima. Quasi tutta l’Italia è tornata in zona rossa dal 15 marzo e anche le chiese valdesi hanno deciso di muoversi chiudendo o meno i culti in presenza. Ecco il quadro del Primo Distretto in provincia di Torino.

Pagine

Abbonamento a RSS - Valli