pena di morte
9 settembre 2021
«Decisione contraria alla tendenza globale che va verso l'abolizione delle sentenze di morte. Preoccupati per questo sviluppo»
28 maggio 2021
Alla fine del 2020 un numero record di 123 stati ha approvato la risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per una moratoria sulle esecuzioni
12 febbraio 2021
Due notizie contrastanti date in questi ultimi giorni alimentano il dibattito politico e lo scontro tra i sostenitori e oppositori della pena capitale
29 luglio 2019
Forti critiche da parte del Consiglio nazionale delle chiese Usa all'annuncio del presidente Trump del ripristino di esecuzioni federali, sospese dal 2003.
8 maggio 2017
Presa di posizione all’indomani del voto del parlamento che ripristina le esecuzioni capitali
26 aprile 2017
Le recenti esecuzioni capitali non ribadiscono soltanto il principio della pena di morte, ma anche l’inefficacia di alcune campagne di boicottaggio, aggirate dalla Corte Suprema
21 aprile 2017
Fino al 2 giugno a Siena un percorso fotografico racconta le storie dei condannati a morte del Texas
11 novembre 2016
Timida apertura del presidente Joko Widodo, sotto il cui governo sono state messe a morte 18 persone tra 2015 e 2016
21 ottobre 2016
Nei primi tre mesi da presidente, Rodrigo Duterte ha inasprito la lotta alla droga, entrando in aperta polemica con la chiesa cattolica per la proposta di reintrodurre la pena di morte
13 ottobre 2016
Oggi si sarebbe dovuto tenere il terzo e ultimo grado del processo che avrebbe restituito la libertà o sancito l’esecuzione capitale della donna pakistana condannata per blasfemia
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›