diritti umani
18 novembre 2019
Il 28 e 29 novembre per parlare di conflitti e di «Corridoi umanitari» con nuove narrazioni e la dovuta attenzione al linguaggio
4 novembre 2019
Comincia il 4 novembre il processo di revisione periodica sul rispetto dei diritti umani in Italia, parte di un percorso globale che riguarda tutti i Paesi Onu. Che cosa ci si può aspettare?
18 luglio 2019
Nell’estate del 2017 la minoranza birmana di fede musulmana era stata costretta a lasciare il Myanmar per fuggire dalle violente persecuzioni. Per ora, il ritorno a casa è lontano
10 luglio 2019
La chiesa luterana sostiene le proteste contro la privatizzazione della sanità e dell’istruzione
24 maggio 2019
Il quinto rapporto di Medici per i diritti umani (Medu) dalla Piana di Gioia Tauro racconta una condizione di sfruttamento dalla quale non si vede uscita. Intervista con Maria Rita Pica (Medu)
23 ottobre 2018
L’appello è stato lanciato nel corso di una conferenza a Lahore (Pakistan) che ha riunito esponenti democratici di India, Pakistan e Sri Lanka.
23 aprile 2018
È partita da Reggio Emilia domenica 22 aprile, con destinazione la sede delle Nazioni unite a Ginevra, una nuova marcia per chiedere un nuovo mandato per la missione Onu nella Repubblica Democratica del Congo
6 febbraio 2018
Entrati in vigore i nuovi regolamenti sulle attività religiose. Aspra critica da parte del pastore riformato Wang Yi, attivista dei diritti umani
30 ottobre 2017
Il racconto di Gianni Sartori della terza udienza del processo in Turchia contro i due attivisti in sciopero della fame da marzo, arrestati con l’accusa di tramare contro il regime
28 settembre 2017
Appello della Piattaforma colombiana per i diritti umani, la democrazia e lo sviluppo, che riceve il sostegno della Federazione luterana mondiale