Kees van Ekris nuovo segretario della Chiesa protestante nei Paesi Bassi

Il teologo entrerà in carica il prossimo 1° luglio. Prende il posto di René de Reuver, in carica dal 2016

 

Kees van Ekris è stato nominato nuovo segretario della Chiesa protestante nei Paesi Bassi (Pkn). Dal 1° luglio succederà a René de Reuver , volto della chiesa dal 2016.

 

È stato eletto la scorsa settimana (10-11 aprile) nel corso del sinodo annuale della chiesa riformata olandese

La presidente della chiesa Trijnie Bouw definisce Van Ekris un teologo contagioso, che ha a cuore la Chiesa, la società e l’individuo. «Il suo discorso e la sua performance sfidano, ispirano e creano movimento. Per lui, la comunità e la costruzione della comunità sono un dono e una missione».

 

Subito dopo la sua nomina, Van Ekris ha tenuto un discorso. Ha affermato che «stiamo vivendo in un tempo pieno di forze che ci dividono, nella società, nelle famiglie, nelle chiese locali, nei sinodi, e questo ci indebolisce».

 Secondo lui, «è proprio in queste circostanze che dobbiamo impegnarci a raggiungere una più profonda unità».

Van Ekris ha manifestato la volontà di organizzare diversi incontri nel corso del prossimo anno per discutere «temi che tutti noi riteniamo preoccupanti». Ha menzionato argomenti quali la guerra, la generazione Z, la tutela del Creato e la crescita della povertà.

 

Attualmente Van Ekris è insegnante di omiletica all’università belga di Lovanio. Dal 2008 al 2019 è stato pastore a Zeist e Breukelen. In precedenza, ha lavorato per quattro anni in Indonesia come predicatore missionario.  

Van Ekris ha completato diversi studi, tra cui quello di Teologia presso l’Università di Utrecht (1993-2000). Nel 2018 ha conseguito il dottorato cum laude presso l’Università Teologica Protestante con uno studio sull’elemento profetico nella predicazione.