
Affidarsi alla grazia del Signore
Un giorno una parola – commento a Salmo 34, 5 e Giovanni 13, 15
Quelli che lo guardano sono illuminati, nei loro volti non c’è delusione
Salmo 34, 5
Gesù dice: «Infatti vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come vi ho fatto io»
Giovanni 13, 15
Il 9 aprile del 1945 nel campo di concentramento di Flossenbürg moriva il pastore Dietrich Bonhoeffer. Egli è stato un fedele testimone dell’Evangelo negli anni tragici delle dittature e della guerra. La sua testimonianza ha orientato generazioni di donne e uomini nelle Chiese e nel mondo.
Le letture bibliche proposte per oggi dal Lezionario “Un giorno una parola” sono una luce splendida nelle ombre dell’umanità, in ogni tempo, ieri come oggi. L’autore del Salmo parla a un’umanità dimenticata e sofferente, ricordando che il Signore risponde al grido di coloro che il mondo opprime ed emargina.
Il Signore ha memoria delle vittime i cui nomi sono scritti nel suo grande libro dei dimenticati di tutti i tempi.
Contemplare Dio significa volgere il nostro pensiero e la nostra anima a lui. L’odio, la violenza e la guerra possono spegnere il sorriso e la speranza. Affidarsi alla grazia del Signore ci inonda di luce e ci restituisce al mondo come una splendida promessa che si realizzerà certamente, nonostante le oscurità minacciose del presente.
Gesù lava i piedi ai discepoli e spiega loro il senso del suo agire: il suo operare è un esempio perché imparino dalle sue azioni a testimoniare nel mondo il nuovo modello di relazione nella fraternità e nel servizio. «Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti” (Marco 10, 45). Ai discepoli è rivelato il volto di Dio che è misericordia.
L’apostolo Paolo descriverà l’agape, amore di Dio per noi e fra noi, nel capitolo 13 della I lettera ai Corinzi in quella magnifica sintesi del versetto 13: «Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l’amore». Dio è intervenuto nella storia umana, perciò possiamo affermare che la luce brilla nelle tenebre. Amen.