
Argentina, solidarietà della Chiesa valdese dopo l’alluvione
L’Iglesia evangelica valdense del Río de la Plata lancia una sottoscrizione
La Chiesa Evangelica Valdese del Río de la Plata invita a fare offerte e donazioni speciali per le persone colpite dal disastro climatico a Bahía Blanca e nella regione circostante.
Venerdì 7 marzo, la regione argentina ha registrato una quantità eccezionale di pioggia, con più di 400 mm di acqua caduti in poche ore, pari a circa un terzo della precipitazione totale annua della zona.
Almeno sedici persone sono morte nelle alluvioni, mentre decine di persone risultano disperse, hanno affermato le autorità il 9 marzo.
«Come comunità cristiana, ci uniamo in preghiera per le sorelle e i fratelli di Bahía Blanca, per coloro che hanno perso i propri cari, per coloro che hanno perso la sicurezza materiale e per tutte le persone che stanno offrendo le loro mani, il loro tempo e i loro sforzi per aiutare» scrive la Chiesa valdese sudamericana.
La Chiesa valdese locale di Bahia Blanca ha scelto di operare con un aiuto diretto al quartiere in cui si trova il tempio, e in cui è attiva una mensa per i poveri, sostenuta sin dall’inizio della pandemia dalla chiesa locale, oltre che dalle persone colpite dalla pandemia stessa e dai loro amici.
Per donazioni qui sotto nell’immagine trovate gli estremi.
Il tempio valdese di Bahia Blanca aprì i battenti nel 1911 come Chiesa presbiteriana scozzese. Nel 1884, con l’arrivo della ferrovia, arrivò un gruppo di religiosi scozzesi.Magnifica vetrata colorata prodotta a Glasgow, un vero gioiello nel suo genere. Gli arredi e il fonte battesimale sono originali. Nel 1964 fu acquistato dalla Chiesa Valdese. Nel 2006, il Senato e la Camera dei Deputati della Provincia di Buenos Aires dichiararono il Tempio Monumento Storico Provinciale e nel 2009 l’Onorevole Consiglio Deliberativo di Bahía Blanca lo ha dichiarato Patrimonio Architettonico e Urbano di Bahía Blanca

Foto di Kcho, il tempio valdese di bahia blanca