Vite immaginarie, in punta di matita

Una puntata speciale di Voce delle Chiese con illustratrici, grafici e disegnatori

 

Puntata speciale di Voce delle Chiese condotta in compagnia di Sara Tourn, con illustratori/trici, grafici e disegnatori. Il tema che abbiamo scelto è “Vite immaginarie: in punta di matita” per andare ad esplorare il percorso di ognuna/o, le scelte professionali, il modo in cui il disegno si inserisce nella “vita reale” e cosa intende trasmettere.

 

Leonora Camusso, illustratrice di libri per l’infanzia e scolastici, collaboratrice storica del mensile Eco delle Valli Valdesi del progetto Riforma si fa in 4.

 

Francesco Piobbichi, disegnatore sociale e operatore MH, presenta il suo ultimo libro “Fuori dal buio” (ed. Cronache ribelli). Nelle sue opere Piobbichi racconta la sofferenza dei migranti, il mare spinato e il bisogno di riappropriarsi di un narrare sociale e collettivo.

 

Andrea Tridico, illustratore e fumettista, già autore del volume illustrato “Il sentiero” realizzato in collaborazione con la Fondazione Valdese di Torre Pellice, presenta il suo ultimo lavoro “I molti sguardi di Vivian Maier”, realizzato con Sergio Cabella. Il fumetto si sofferma sul soggiorno torinese della giovane fotografa Vivian Maier nel 1959.

 

Max Cambellotti, illustratore per passione e Alessandro Spanu, pastore battista a Torino con un percorso legato all’illustrazione per bambini e ragazzi, collaboratori della rivista Amico dei Fanciulli, delle chiese battiste, metodiste e valdesi. Dal disegno come mezzo di comunicazione a strumento per suscitare emozioni e riflessioni, in ambito biblico, culturale o sociale.

 

 

Immagine: un disegno di Francesco Piobbichi