Jailhouse Rock, la radio dà voce alle carceri

Nella Giornata Internazionale della Radio scopriamo il progetto dell’Associazione Antigone che da quattordici anni vede la collaborazione dei detenuti di due carceri

 

 

Il World Radio Day è la Giornata Mondiale della Radio proclamata dall’Unesco per il 13 Febbraio di ogni anno. Quest’anno inoltre sarà contrassegnato dal centenario della presenza della radio in Italia, inventata sì dal nostro Guglielmo Marconi, ma poi utilizzata fra Stati Uniti e Inghilterra una manciata di anni prima che alle nostre latitudini.

 

Per il World Radio Day 2024 la trasmissione Café Bleu di Radio Beckwith Evangelica ha intervistato Susanna Mariotti di Antigone, Associazione che nel 2010 ha iniziato le trasmissioni di Jailhouse Rock.

Dopo aver scoperto progetti e iniziative che propongono il cinema e il teatro in alcune carceri piemontesi, in occasione della Giornata Internazionale della Radio siamo stati nel dietro le quinte di un programma radiofonico che da quattordici anni dà voce e microfono alle carceri.

 

In particolare sono coinvolti i detenuti di Rebibbia Nuovo Complesso di Roma e della casa circondariale milanese di Bollate. La trasmissione va in onda su diverse emittenti, RBE radio TV propone il programma il sabato alle 18 in replica la domenica alle 23.

 

Susanna Marietti ci ha raccontato il progetto e alcune delle sue proposte, il Giornale Radio del Carcere e lo spazio dato alla Freedom Sounds, la band del carcere di Bollate.

 

Ascolta l’intervista, scopri Jailhouse Rock: