Un Amore sconfinato

La proposta liturgica delle chiese metodiste inglesi per il tempo della Quaresima

 

 

Gioca sul fatto che quest’anno la Quaresima comincia il14 febbraio, giorno di S. Valentino, ma anche su un famoso inno di Charles Wesley, il titolo dell’iniziativa della Chiesa metodista inglese per le sette settimane che precedono Pasqua. La coincidenza del mercoledì delle Ceneri con S. Valentino ha dato lo spunto alla chiesa inglese anche per un lancio della propria iniziativa in toni leggeri”, rivolta specialmente alle persone non metodiste.

 

L’”Amore sconfinato” è quello di Dio per l’umanità, il “Love divine” che dà il titolo all’inno di Wesley, Love Divine, All Loves Excelling, le cui parole, divise settimana per settimana, costituiscono anche i sette temi proposti per la riflessione.

L’intento è di «riflettere insieme sul potere trasformante dell’amore puro e sconfinato di Dio», come si legge nella presentazione dei materiali offerti alle chiese del Paese, tenendo sempre a mente, si ricorda inoltre, il proprio «essere una chiesa in cerca di giustizia, fatta di persone che sperimentano e proclamano la buona notizia dell’amore incontenibile di Dio».

 

Le risorse sono messe a disposizione in un dossier scaricabile in formato pdf, che si può scaricare da questa pagina dove si trovano anche diverse altre informazioni con le proposte per i culti domenicali, da adattare al proprio contesto, che sia il culto domenicale in una chiesa, in un istituto, in una casa di cura.

Contengono i testi biblici tratti dal lezionario, una proposta liturgica (con l’utilizzo di oggetti-simbolo legati alla croce), proposte di canti e inni, spunti di discussione da inserire all’interno del culto o in un piccolo gruppo, e attività pratiche divertenti, intergenerazionali, per consolidare il messaggio.

 

Ma ci sono anche risorse per incontri o meditazioni personali infrasettimanali, con lapproccio tipico del metodismo, viene proposto un calendario preciso, con le “consegne” che chi si è iscritto (tramite questa pagina, dove si trovano anche le informazioni per le iniziative personali) riceverà ogni giorno nella sua casella di posta elettronica. La settimana è strutturata in questo modo: il lunedì unintroduzione al tema della settimana; il martedì, video tutorial per unattività pratica, da svolgere da soli o come parte del culto; mercoledì, studio biblico su un brano del Vangelo; giovedì, riflessione sul tema della giustizia; venerdì, una canzone secolare”; sabato, riepilogo della settimana. Tra i temi affrontati, perdere la propria vita per trovarla, l’amore per il Creato, l’amore di Dio infrange ogni barriera, anche la morte.