renata_lorenzo_e_fisioterapista_al_pra

L’edizione 2023 della Tre Rifugi diventa solidale

Sabato 29 luglio2023, nel comune di Bobbio Pellice si svolge la Tre Rifugi Val Pellice, storica gara di corsa in montagna sotto l’egida del Club Alpino Italiano – Sezione Uget Val Pellice con l’organizzazione tecnica a cura dell’A.S.D Atletica Val Pellice e la collaborazione del G.A.S.M. di Torre Pellice, Polisportiva Bobbiesee Podistica Valle Infernotto.

Quest’anno il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli, prende parte attivamente alla manifestazione accompagnando Renata, viaggiatrice ed ex escursionista da qualche anno ospite della Casa, a partecipare in prima linea perché non è mai troppo tardi per realizzare un sogno.

Renata ha conservato la voglia di mettersi in gioco e di mordere la vita guardando con occhi pieni la montagna, sua grande passione. Nella 45esima edizione della Tre Rifugi, grazie alla collaborazione tra Cai Uget Val Pellice e Rifugio Re Carlo Alberto, Renata può ritornare a seguire la sua grande passione: la corsa in montagna e questa si svolge su un tracciato di 21,7 Km con 1.650 mt di dislivello positivo e che, partendo dal Rifugio Jervis, tocca il Rifugio Barbara, il Rifugio Granero per chiudere il cerchio nuovamente al Jervis.

Renata non percorrerà interamente il percorso della gara ma alcuni tratti: dalla classica partenza fino all’attacco della salita del Col Barant e poi da Partia d’Amount, camminando lungo tutta la Conca del Prà per arrivare fino al traguardo insieme alla sua squadra! Infatti Renata non è sola ma in compagnia di runner solidali che per lei macineranno i km più faticosi e impervi!

«Una sfida importante per il Rifugio – prende la parola Federica Dotta, responsabile della struttura della Diaconia Valdese Valli – riuscire ad arrivare dove si pensa sia troppo difficile per le persone che vivono ogni giorno con la demenza. Quest’anno ci proviamo con la Tre Rifugi, la partecipazione di Renata e dei nostri runner».

A vivere con lei questa meravigliosa giornata, una squadra di corridori ad hoc, capitanata da Lorenzo Besson, infermiere del Rifugio. Lorenzo è un runner solidale: nel 2022, infatti, ha iniziato a raccogliere fondi, in collaborazione con la Diaconia Valdese Valli, per la Fondazione Maratona Alzheimer che si occupa di sostenere, grazie allo sport, progetti di ricerca in ambito Alzheimer e demenze.

«Correre è una motivazione in più – afferma Besson –, fare sport anche per chi non può. Inoltre, corro per sostenere la ricerca perché l’Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa, progressivamente invalidante, che comporta una graduale e irreversibile perdita delle funzioni cognitive».

«L’edizione 2023 della Tre Rifugi – prosegue Roberto Rigano, presidente Cai Uget Val Pellice – si fa promotrice di un importante messaggio di solidarietà a sostegno del Rifugio Re Carlo Alberto e della Fondazione Maratona Alzheimer. Da sempre siamo convinti che lo sport faccia bene ma ancora di più che possa fare del bene».