netherlands-luther-exhibition

Ad Amsterdam una mostra sul luteranesimo mondiale

Ad Amsterdam, una mostra intitolata “Lutero e il mondo” (https://luthermuseum.nl/en/agenda/luther-de-wereld) offre uno spaccato della storia luterana locale e dell’influenza dei luterani olandesi in tutto il mondo. Inoltre, presenta le relazioni nella Comunione luterana mondiale oggi e affronta gli sviluppi storici e coloniali del passato. La mostra sarà esposta al Luther Museum di Amsterdam fino al 24 settembre.

La mostra nasce da un’idea di Tonko Grever, direttore artistico del museo. «Eravamo curiosi di indagare il ruolo della chiesa luterana olandese nel resto del mondo nel corso della storia», alla luce dell’imminente XIIIa assemblea della Federazione luterana mondiale (Flm) alla fine di quest’anno, ha affermato Grever.

Dal 1588 esiste una chiesa luterana ad Amsterdam, fondata da immigrati tedeschi. Nel corso dei secoli, i luterani sono emigrati dai Paesi Bassi in molte altre parti del mondo e hanno fondato nuove chiese in tutti i continenti.
La mostra racconta alcune storie che testimoniano le molteplici relazioni che i luterani olandesi hanno avuto in tutto il mondo. C’è, ad esempio, una storia su alcuni olandesi che lottano per avere un proprio pastore a “Nieuw Amsterdam”, la sede del governo della colonia olandese di New Netherlands dal 1626 al 1664. Oggi quella città è New York (Usa). Gli immigrati luterani olandesi che si stabilirono a New Amsterdam faticarono a costruire la propria chiesa luterana nella colonia perché la religione ufficiale all’epoca era stata riformata e le altre religioni non erano consentite.

C’è anche la storia del Suriname del XVIII secolo. In quella colonia olandese, la chiesa luterana possedeva una piantagione e utilizzava come manodopera persone rese schiave che producevano beni che poi venivano esportati per il mercato di Amsterdam. La pratica disumana della schiavitù fu abolita in Suriname nel 1863.

La mostra presenta anche la storia dei missionari inviati nelle Indie nell’Ottocento.
La fondazione della Flm è importante come evento storico chiave del XX secolo. Oggi, i luterani nei Paesi Bassi sostengono le chiese membro della Flm in tutto il mondo in molti modi. La mostra presenta ad esempio un progetto sulla lotta alla violenza domestica in Brasile e sui giovani che sostengono la giustizia climatica.

Dalla sua apertura avvenuta l’11 maggio, la mostra “Lutero e il Mondo”, curata da Inge Weustink, ha ricevuto diverse risposte. «In generale, le persone sono molto interessate alla complessa storia coloniale della chiesa luterana», ha detto Weustink. «Finora, i nostri visitatori hanno accolto con favore il museo che affronta argomenti difficili come la schiavitù e la missione come parte della nostra storia luterana».
Ciò che ha sorpreso i visitatori è stato che la Flm rappresenta oggi più di 77 milioni di luterani in tutto il mondo, mentre la chiesa luterana nei Paesi Bassi è “solo una comunità piccola e in declino”. È quindi incoraggiante vedere che la «chiesa olandese fa parte della vasta comunità luterana globale».