357479248_592553673032184_4105386270997966830_n

Il brutale pestaggio di Yelena Milashina

La famosa giornalista investigativa russa Yelena Milashina è stata aggredita e pesantemente picchiata da due uomini mascherati, che le hanno anche rotto due dita.

La cronista si stava recando in un tribunale a Grozny, in Cecenia, lunedì mattina. Le Federazioni europee e internazionali dei giornalisti (Efj-Ifj) hanno immediatamente condannato il brutale pestaggio e ora chiedono un’indagine su questo feroce attacco.

Yelena Milashina, che scrive per il giornale Novaya Gazeta, viaggiava con un avvocato, Alexander Nemov .

La loro auto è stata fermata da altre tre macchine (con a bordo uomini armati) mentre si dirigeva verso la capitale, Grozny, dove la giornalista doveva assistere al processo alla moglie di un ex giudice della Corte Suprema della Repubblica.

«È stato un classico rapimento», ha detto Milashina. «Hanno immobilizzato e poi buttato il nostro autista fuori dalla macchina, sono saliti a bordo, ci hanno piegato la testa, mi hanno legato le mani, mi hanno costretto a inginocchiarmi e mi hanno puntato una pistola alla testa».

Il datore di lavoro ha dichiarato che Milashina ha subito una commozione cerebrale interna e dita rotte. Aveva anche la testa rasata e il viso cosparso di tintura verde. Le fotografie hanno mostrato la giornalista dopo l’attacco in un letto d’ospedale con entrambe le mani fasciate di garza e la testa e il viso coperti da una tintura verde chiamata zelyonka, che le è stata gettata addosso durante l’attacco.

Il gruppo per i diritti russi Memorial ha dichiarato, su Telegram, che Milashina e Nemov sono stati anche minacciati di morte, presi a calci e che il loro equipaggiamento è stato portato via e distrutto.

Mentre venivano picchiati, è stato loro detto: «Questo è un avvertimento. Uscite di qui, non dite e non scrivete niente».

«Quest’attacco feroce è avvenuto esattamente a vent’anni dalla morte sospetta di uno dei fondatori del quotidiano Novaya Gazeta, Yuri Shchekochikhin , che è stato con ogni evidenza avvelenato per impedirgli di continuare a svolgere il suo lavoro», ha affermato Andrei Jvirblis , il segretario del sindacato dei giornalisti indipendenti ( Jmwu), l’organizzazione russa affiliata all’Efj-Ihj.

«Nulla è cambiato in vent’anni. Molti dei nostri membri sono stati costretti a lasciare il paese. Chi continua a fare il proprio lavoro, come Yelena Milashina, è un vero eroe che ci dà speranza», ha concluso Jvrblis.

Yelena Milashina è fuggita dalla Russia per qualche tempo nel febbraio 2022 dopo che Ramzan Kadyrov, capo della Repubblica cecena, l’ha definita una terrorista.

Nell’aprile 2020, Kadyrov ha indirizzato minacce di morte a Milashina per aver riferito di violazioni dei diritti umani in Cecenia.


Pubblichiamo per gentile concessione dell’autrice e di Articolo21.org



Foto dal dal profilo di Memorial Italia – Fb Memorial Italia