istock-918114584

La strabordante grazia di Dio

Ascolta la meditazione:



Ascolta “Un giorno una parola: 3 luglio 2023” su Spreaker.



Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici
Salmo 103, 2

In ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi
I Tessalonicesi 5, 18


Siamo capaci di restituire la grazia che abbiamo ricevuto? Quanta grazia è possibile ricevere?
La seconda domanda chiama in causa Dio, che elargisce la sua grazia, la prima domanda chiama in causa noi, ma solo in apparenza. Perché solo in apparenza? Perché il versetto dice “in ogni cosa”, e perché la volontà di Dio qui espressa è “verso di voi”, a nostro beneficio; poiché Dio è il nostro benefattore, anche la prima domanda in realtà ha a che fare non con noi, ma con Dio. È Dio che ci rende abili a rendere grazie, mentre forse, riguardo alla seconda domanda, siamo noi che dobbiamo lasciar fare qualcosa a Dio: aprirci per ricevere, fare spazio alla grazia, accogliere il Signore nella nostra vita. Non è mai facile per noi aprirci; siamo stati delusi troppe volte, magari traditi, magari non siamo stati all’altezza di quello che ci veniva donato. Ma la grazia di Dio è amore, sincero, vero, che non delude, che riempie di possibilità che non riuscivamo più nemmeno a sperare. È amore inesauribile. È vicinanza e partecipazione del Dio d’amore ad ogni attimo che viviamo, bello e brutto, è sostegno e accoglienza, è relazione vivificante con noi. Noi siamo quel bicchiere che viene messo sotto una sorgente zampillante d’acqua fresca, in cima alla montagna; l’acqua lo riempie e, in modo copioso, straborda di fuori. Farci recipienti della strabordante grazia di Dio, fonte di vita nuova, di benessere e di speranza. Quanta grazia è possibile ricevere? Più di quella che possiamo contenere. Siamo capaci di restituire la grazia, di farne partecipi altri e altre, di farla tornare a Dio? Sì, perché è la grazia che straborda, come l’acqua della fonte zampillante dal bicchiere, che non si illude nemmeno di poterla contenere tutta. La volontà di Dio per noi è di riempirci dell’amore inesauribile che Lui stesso ci ha manifestato nel suo Figlio Gesù Cristo, che per amore ha dato se stesso per noi: riceviamolo per tornare a Dio rinnovati. Amen.