5919-800x600

25 aprile a Pinerolo e nelle valli, alcuni appuntamenti

Pinerolo celebra la Festa della Liberazione con una serie di appuntamenti e iniziative per riflettere sul contributo di questa ricorrenza e ribadire che la Liberazione è il momento fondativo della nostra democrazia.
Ecco il programma delle iniziative.  
Lunedì 24 aprile, alle 21 partenza da piazza Facta e fiaccolata per le vie cittadine, sempre a cura dell’Anpi.

Martedì 25 aprile alle 9,30 al cimitero urbano – Sacrario dei Caduti per la Resistenza, funzione religiosa e omaggio alle tombe. Alle 10,45 corteo dal Municipio con deposizione di corone alla lapide «Ferruccio Parri», al Monumento ai Caduti, al Monumento ex Internati e alla Stele ai Caduti per la Libertà con l’accompagnamento della banda Ana di Pinerolo. Un autobus sarà messo a disposizione dei partecipanti alla funzione religiosa presso il cimitero urbano con partenza dal Municipio alle 9 e ritorno al palazzo Comunale dopo la messa.
Informazioni: Comune di Pinerolo, tel. 0121-361210.

Domenica 23 aprile a Bricherasio, alle 11,15, partenza del corteo dalla piazza del Municipio al monumento ai Caduti dove ci sarà l’orazione ufficiale di Lorenzo Tibaldo, presidente del Comitato per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione val Pellice.
Interviene la Filarmonica San Bernardino.

Martedì 25 a Luserna San Giovanni alle 9,30 deposizione delle corone ai monumenti; alle 10 interventi ai giardini pubblici di via Roma.

Martedì 25 a Rorà in piazza Fontana alle 15,30 saluti delle autorità; 16, canti e musiche di «Libertà, Montagna e Resistenza» con Diego Meggiolaro e Simone Pavan.

A Torre Pellice il 25 aprile alle 10,45 è prevista la formazione del corteo davanti al Comune e il corteo per le vie del paese; alle 11,15 i saluti istituzionali (accompagnati dalla banda cittadina) del partigiano Giulio Giordano e a seguire l’orazione del professore di storia dell’integrazione europea, Filippo Maria Giordano.

Inoltre sono aperte le iscrizioni al pranzo a Torre Pellice dopo l’orazione ufficiale organizzato dalla sezione di Torre Pellice alla Foresteria valdese: telefonare al 335-7181435.