istock-1249125092

Leggere la Bibbia insieme… al telefono

Giro della Bibbia in… non 80 ma 260 giorni: è la sfida proposta dalla fondazione protestante francese La Cause, iniziata il 2 gennaio, che si protrarrà fino al 18 settembre. Partner dell’iniziativa, tra gli altri, sono la Chiesa protestante unita di Francia (Epudf), regione parigina, e la “Mission Jeunesse” della stessa Epudf; l’Alliance biblique française e il giornale Réforme

L’aspetto interessante è che non si tratta di una lettura “ognuno per sé”, ma collettiva. L’idea è nata la scorsa estate all’interno del Dipartimento dedicato all’handicap visivo, uno degli ambiti d’azione della fondazione nata nel 1920, insieme all’infanzia, le coppie e le persone single, l’editoria. Nel contesto del rinnovamento del Dipartimento, il direttore generale della Cause, Julien Coffinet, ha avuto l’idea di creare un momento di aggregazione per le persone ipovedenti o nonvedenti: e quale modo migliore di una sessione di ascolto della Bibbia?

L’iniziativa è stata poi estesa a tutti, mantenendo però la formula esclusivamente audio, via telefono. Si può partecipare come ascoltatori e come lettori, iscrivendosi sul sito https://www.bible.lacause.org/. Dopo l’iscrizione, ognuno riceve un numero telefonico da contattare all’ora stabilita. Per facilitare la partecipazione, sono state organizzate delle sessioni di 20 minuti in tre momenti della giornata: alle 6.40, alle 12.40 e alle 21.40, con un momento finale di preghiera per chi lo desidera. Ovviamente la lingua scelta è il francese, e a turno la lettura è assegnata a un membro del “circolo” costituito: al momento sono iscritte 260 persone.

La scelta dello strumento telefonico (inizialmente era stata prevista anche la formula su Zoom) è già in controtendenza, e lo è ancora di più la decisione di non produrre dei podcast per una eventuale fruizione successiva. C’è però la possibilità di scaricare dal sito il “piano di lettura” in pdf per “rimettersi al passo” in caso di perdita di un appuntamento… o se si vuole seguire il progetto anche a distanza, anche senza iscriversi.

Questo “Tour della Bibbia”, la cui durata è stata calcolata per offrire un ritmo costante ed equilibrato, prevede ogni giorno la lettura di tre capitoli dell’Antico Testamento, un Salmo (alcuni verranno quindi letti due volte), un passo dei Proverbi e un capitolo dal Nuovo Testamento. 

La bellezza della sfida è duplice, come si legge nella presentazione: il testo biblico in sé è sfidante, per la ricchezza e complessità dei suoi contenuti, per la sua lunghezza, ma anche perché i ritmi contemporanei lasciano spesso poco tempo alla lettura e la meditazione, e in ultimo, una sfida perché richiede disciplina e perseveranza, e spesso ci si scoraggia se si è da soli: allora perché non farlo insieme?