cec16marzo

Contro ogni violenza, guerra e discriminazione

La pre-Assemblea del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), tenutasi dal 9 al 10 marzo, ha manifestato il suo rinnovato senso di unità e di impegno per la compassione, la pace e la giustizia.

Pre-Assemblea che ha riconosciuto quanto sia difficile il momento che stiamo vivendo e quanto questo possa essere altresì accolto anche come un’opportunità, come un modo per giungere a un radicale e assolutamente necessario cambiamento, affrontando tre questioni critiche per l’umanità e la creazione: «superare il razzismo, la discriminazione e la xenofobia; contrastare l’ascesa del populismo; e intervenire immediatamente per contrastare l’emergenza climatica», così recita il messaggio finale dell’evento.

La pre-Assemblea (che si è tenuta online) è stata realizzata in collaborazione con Act-Alliance (l’Assemblea generale di Act-Alliance si è tenuta nel 2021) ed è stata incentrata su alcuni temi legati alla crisi climatica, partendo dalle correlazioni tra potere, discriminazioni, razzismi, fondamentalismi, per tutelare le democrazie.

Il messaggio finale dell’incontro (che sarà poi presentato all’11a Assemblea del Cec il prossimo agosto), sottolinea anche che «laddove le voci e le esperienze di coloro che sono ai margini vengono ignorate o soppresse, l’impegno della diaconia cristiana deve incentrarsi sulla chiamata profetica» e che, insieme a ciò, le chiese membro del Cec «s’impegnano responsabilmente per garantire che tutte le voci siano ascoltate, nella consapevolezza di dover trovare il modo migliore per amplificare altresì tutte quelle voci che nella società civile cercano di perseguire il bene comune».

Erik Lysen, direttore degli Affari internazionali per la Chiesa di Svezia e moderatore del consiglio di amministrazione di Act-Alliance, ha descritto quanto il gruppo abbia discusso in particolar modo tre questioni critiche che il movimento ecumenico dovrà affrontare e dunque contrastare: il superamento del razzismo, l’ascesa del populismo e il cambiamento climatico: «Nel messaggio rivolto all’11a Assemblea del Cec di Karlsruhe – ha detto Lysen -, affermiamo l’impegno ecumenico teso a promuovere una fede cristiana antirazzista. E a giudicare criticamente tutte quelle politiche e quelle pratiche che, di fatto, sostengono dinamiche razziste», ha affermato Lysen. 

«Abbiamo anche preso alcune decisioni – prosegue Lysen – in tema di cambiamento climatico e messo in guardia evidenziandone gli effetti devastanti che questo provoca nel mondo».

La nostra testimonianza pubblica non può essere autentica è stato detto, «Se non affronta le iniquità, la discriminazione e il razzismo strutturale presente nelle nostre stesse organizzazioni e nel movimento ecumenico», ha affermato Patti Talbotteam leader del Global Partnership Program della United Church of Canada.

«In questa pre-Assemblea, ci siamo impegnati ad agire e ad agire insieme. È l’unico modo che l’umanità può attuare per affrontare anche la persistente pandemia globale, una crisi sanitaria aggravata dalla frammentazione sociale e dalla discriminazione, dalla spaventosa accelerazione dell’emergenza climatica e dall’impatto dei conflitti e dalle guerre, come la recente tragedia Ucraina», ha affermato Talbot. 

Il pastore Dagmar Pruin, presidente dell’associazione Brot für die Welt, (Pane per il mondo) ha descritto quanto sia stato stimolante condividere la comune fede cristiana con così tanti colleghi presenti nel mondo: «Noi, leader di ministeri specializzati, ci siamo riuniti in un momento molto critico. La guerra in Europa è una guerra nella quale tante persone stanno morendo e stanno soffrendo; ciò accade in un Paese vicino a noi, così vicino alla Germania. Anche noi, possiamo e dobbiamo agire, dobbiamo aiutare dove è possibile, dov’è necessario». Il gruppo di lavoro infine pregato affinché cessi la guerra in Ucraina e per la pace e la protezione di tutte le popolazioni civili colpite dai conflitti nel mondo.

Link utili:

https://www.oikoumene.org/resources/documents/specialized-ministries-pre-assembly-message-to-the-wcc-11th-assembly

https://www.oikoumene.org/events/specialized-ministries-pre-assembly-wcc

https://www.oikoumene.org/about-the-wcc/organizational-structure/assembly

 

Foto di Albin Hillert