Martin Luther King
4 aprile 2022
«King, denunciando la connessione tra razzismo, ingiustizia sociale e militarismo, firmò la sua condanna a morte»
4 aprile 2022
A 54 anni dall’assassinio del pastore battista, la chiesa battista rodigina ha organizzato tre eventi rappresentativi dell’impegno a proseguire la lotta per i diritti umani
17 gennaio 2022
il Martin Luther King's Day, una festività nazionale statunitense in onore del pastore battista leader del movimento per i diritti civili si celebra ogni anno il terzo lunedì di gennaio
13 settembre 2021
Il popolarissimo videogioco dedica un progetto al pastore battista Martin Luther King. Un modo nuovo per approfondire la figura del grande leader dei diritti civili
21 luglio 2021
La massima onoreficenza francese consegnata dal presidente Macron al paladino dei diritti civili, già al fianco di Martin Luther King
28 gennaio 2021
Il “dopo-Trump” e le condizioni dei diritti civili. Valdo Spini: «Una democrazia più solida di quanto non sembri»
31 marzo 2020
È il motto della Settimana dei diritti umani che l’Unione battista indice ogni anno a cavallo del 4 aprile, giorno in cui venne assassinato il pastore Martin Luther King
16 gennaio 2020
Il 15 gennaio 1929 nacque ad Atlanta il pastore battista, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, una delle figure più carismatiche del Novecento.
13 gennaio 2020
Lo street artist partenopeo ha ritratto il volto del pastore battista, leader della lotta nonviolenta per i diritti civili degli afroamericani. Un commento di Salvatore Cortini
21 maggio 2019
Il messaggio del dipartimento battista delle Chiese internazionali per la Giornata mondiale ONU della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo