Libano
10 dicembre 2020
Dopo l’esplosione del 4 agosto il pensiero comune è che non se ne scopriranno le cause; tuttavia la popolazione e i giovani in particolare, si sente chiamata a pensare al futuro con speranza
17 settembre 2020
Continua e si rafforza l'impegno delle chiese protestanti per aiutare la popolazione di Beirut
7 settembre 2020
Nazione di grande dialogo e convivenza religiosa fortemente provata dalla crisi interna e ferita dalla terribile esplosione di un mese fa
4 settembre 2020
La vice ministra degli esteri in visita nella capitale libanese.
21 aprile 2020
Un focus a cura del programma Mediterranean Hope . Cominciamo pubblicando un report del medico Luciano Griso, responsabile di Medical Hope, il progetto che fornisce assistenza sanitaria ai migranti
14 febbraio 2020
Silvia Turati, operatrice del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, a Beirut, dove il progetto gestisce i corridoi umanitari, ha raccolto dati recenti ed informazioni sulle cond
12 giugno 2019
Avviati rimpatri in Siria, ma le condizioni di sicurezza paiono minime. Un racconto dal campo da parte degli operatori del programma Mediterranean Hope
12 giugno 2019
L’appello, lanciato da tre agenzie di sviluppo, è stato rivolto al Governo libanese impegnato nell’abbattimento di case che ospitano rifugiati siriani
12 giugno 2018
Il ministro degli Esteri di Beirut ha deciso di bloccare i visti dei lavoratori dell’agenzia Onu, ente accusato di voler ostacolare il ritorno dei rifugiati in Siria
14 febbraio 2018
Le ultime tensioni tra Siria e Israele sembrano spingere verso un conflitto tra le milizie libanesi di Hezbollah e l’esercito israeliano, con conseguenze molto peggiori di quello del 2006