Israele
17 dicembre 2020
Una lettera firmata da 17 denominazioni religiose chiede un cambio di rotta degli Stati Uniti in Medio Oriente con un pari trattamento di tutte le parti in causa
15 dicembre 2020
Polemiche in tutto il mondo per la nomina annunciata dal premier Netanyahu di un ultra conservatore alla guida dello Yad Vashem a Gersualemme
1 dicembre 2020
Tutti i sospetti per la morte dello scienziato iraniano convergono su Israele e sulla politica spregiudicata di Netanyahu. L’analisi di Nicola Pedde (Institute for Global Studies)
30 giugno 2020
Dichiarazione ecumenica sull'annessione pianificata del territorio palestinese occupato
26 novembre 2018
Nella striscia controllata da Hamas si è scongiurato – per ora – il rischio di una nuova guerra, ma è necessario individuare percorsi politici che permettano di andare oltre l’aiuto umanitario
22 febbraio 2018
Israele si divide sulla questione dei richiedenti asilo eritrei e sudanesi: un tribunale dà torto ai provvedimenti di espulsione, ma cominciano i primi arresti
14 febbraio 2018
Le ultime tensioni tra Siria e Israele sembrano spingere verso un conflitto tra le milizie libanesi di Hezbollah e l’esercito israeliano, con conseguenze molto peggiori di quello del 2006
18 ottobre 2017
Migliaia di donne israeliane e palestinesi insieme in marcia per dire basta ad una guerra che dura da 60 anni. L’intervista ad una protagoniste della manifestazione
8 settembre 2017
In una lettera i responsabili delle chiese locali denunciano i tentativi da parte del governo e delle autorità ebraiche di indebolire la presenza cristiana in Israele
26 luglio 2017
Intorno a questo luogo sacro di Gerusalemme, chiamato Monte del Tempio dagli ebrei, si gioca una partita molto più grande, che sembra non avere orizzonti di risoluzione