Glam
30 agosto 2022
Spunti omiletici, meditazioni, liturgie, materiali ed approfondimenti per il periodo liturgico ecumenico dedicato alla tutela dell'ambiente
21 giugno 2022
Si è chiusa la 14^ Assemblea della Rete cristiana europea per l’ambiente dal titolo “Le sfide che stiamo vivendo”
23 febbraio 2022
La Rete italiana pace e disarmo, di cui fa parte anche la Commissione globalizzazione e ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, invita a un incontro online oggi pomeriggio sulla crisi in Ucraina
2 febbraio 2022
Le chiese evangeliche in Italia diventano nodi della rete di “sentieri ecumenici di piante” per api e farfalle. Sono coinvolte comunità luterane, battiste, avventiste e metodiste di diverse città italiane
26 gennaio 2022
Online sul sito della Federazione delle chiese evangeliche in Italia tutti i materiali prodotti nell’ambito della campagna giovanile metodista per il clima “CJ4A”
20 gennaio 2022
La tabella di marcia per la giustizia ecologica del Consiglio ecumenico delle chiese. Finalmente in lingua italiana grazie alla Commissione globalizzazione e ambiente
14 gennaio 2022
L’Osservatorio sulle spese militari italiane (Mil€x): «Il nuovo anno per il Ministero della Difesa inizia come era finito quello passato, con una valanga di programmi di riarmo»
27 dicembre 2021
Una selezione di testi da usare come ulteriore strumento di informazione sulle questioni ambientali
2 dicembre 2021
Una bibliografia ragionata con informazioni biografiche, selezione di testi di eco teologia protestante. Scaricabile dal sito della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
18 novembre 2021
Conclusa a Glasgow la Conferenza delle parti sul clima. il commento della Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia