dialogo
17 gennaio 2018
La ricerca di un nuovo rapporto con il popolo ebraico e una revisione della visione cristiana di Israele e del rapporto con le sue Scritture, sono un’urgenza che investe tutte le chiese
20 novembre 2017
Avviata la fase preparatoria dei dialoghi con le comunità buddiste e indù, che avranno inizio tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018
31 ottobre 2017
Divulgato oggi a Roma un nuovo documento luterano-cattolico «Riconciliarsi per annunciare l’Evangelo», per celebrare insieme il Cinquecentenario della Riforma protestante
24 ottobre 2017
Intervista a Gillian Kingston, vice presidente del Consiglio metodista mondiale
18 ottobre 2017
Paravati: «La Giornata fu istituita nel 2001, in seguito ai tragici eventi dell’11 settembre, per affermare la volontà di opporsi alla violenza e costruire sentieri di dialogo e di convivenza proattiva e pacifica»
11 ottobre 2017
La cooperazione tra i due paesi passa anche dalle politiche di accoglienza e integrazione
6 ottobre 2017
Obiettivo del dialogo, che si concentra sul tema dell’identità cristiana, è definire le modalità di una comune testimonianza
21 settembre 2017
Completata la relazione su «Battesimo e incorporazione nel corpo di Cristo, la Chiesa», frutto del lavoro di cinque anni
21 giugno 2017
Donne, uomini, comunità Lgbt, tutti insieme negli spazi di una chiesa luterana. Un esperimento di dialogo e coesistenza pacifica