cristiani
8 giugno 2020
Il Parlamento europeo ha nuovamente richiamato l'attenzione della Commissione europea sulle molteplici violazioni che il governo algerino sta compiendo contro i cristiani che vivono nel paese.
21 novembre 2017
I cristiani statunitensi hanno deciso di combattere e denunciare ogni forma di corruzione, razzismo e violenza riscontrabile all’interno di chiese o praticate da «fedeli»
25 ottobre 2017
La più antica organizzazione interreligiosa del Regno Unito nasceva nel pieno della guerra per combattere l’antisemitismo
18 ottobre 2017
Paravati: «La Giornata fu istituita nel 2001, in seguito ai tragici eventi dell’11 settembre, per affermare la volontà di opporsi alla violenza e costruire sentieri di dialogo e di convivenza proattiva e pacifica»
16 ottobre 2017
Una riflessione sulla recente manifestazione lungo i confini polacchi
10 ottobre 2017
Nell’ultima assemblea generale del Consiglio ecumenico giovanile in Europa è stata eletta presidente Angelita Tomaselli, valdese e italiana
4 ottobre 2017
Non solo i musulmani Rohingya subiscono violazioni della libertà religiosa e dei diritti umani ad opera di esponenti militari e movimenti nazionalisti buddisti
8 settembre 2017
In una lettera i responsabili delle chiese locali denunciano i tentativi da parte del governo e delle autorità ebraiche di indebolire la presenza cristiana in Israele
28 luglio 2017
La «Conferenza di Seelisberg» (1947) avviò una nuova stagione di rapporti