Cina
9 marzo 2017
Il vescovo Curry fra Cina, Filippine e Hong Kong dove l’anglicanesimo è in crescita costante
25 gennaio 2017
I suoi guai iniziati dopo la denuncia della distruzione delle chiese da parte del governo di Pechino
2 dicembre 2016
E’ la prima volta in assoluto. L’incontro con il Consiglio cristiano cinese e le chiese patriottiche
5 settembre 2016
Due giorni fa la notizia dell’importante decisione in occasione del G20 ad Hangzhou. Visintin: «Una decisione importante»
15 luglio 2016
Il governo cinese si rifiuta di riconoscere la sentenza del tribunale dell’Aja sul controllo delle piccole isole del Mar cinese meridionale
2 maggio 2016
I cristiani in Cina sono cento milioni, perlopiù protestanti, ma subiscono gli attacchi del governo. 2015 anno nero per i credenti
24 marzo 2016
Ieri l’annuncio della liberazione del famoso avvocato dei diritti umani, detenuto ingiustamente dall’agosto 2015
10 marzo 2016
L’avvocato dei diritti umani è stato arrestato per aver difeso i cristiani che si oppongono alla demolizione delle chiese nella provincia dello Zhejiang
2 marzo 2016
30 nuovi pastori ordinati nella nazione che entro il 2030 avrà più cristiani al mondo. Ma dove la convivenza con il governo centrale è una prova di fede quotidiana
3 febbraio 2016
La stretta del regime cinese in materia di libertà religiosa porta all’arresto del pastore di Chongyi, voce di spicco della “resistenza cristiana” dello Jiangxi
Pagine
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- seguente ›