Cec
3 gennaio 2023
Il pastore sudafricano è entrato in carica il 1° gennaio. Sostituisce padre Ioan Sauca, segretario ad interim dal 2020
30 novembre 2022
Il Consiglio ecumenico delle chiese apprezza la decisione della Cop27 di sostenere le comunità vulnerabili dal punto di vista climatico, ma solleva preoccupazioni sullo scarso impegno teso limitare le emissioni
28 novembre 2022
Importanti dialoghi per la costruzione di una pace giusta in Terra Santa
18 novembre 2022
L’appello del Consiglio ecumenico delle chiese: non è più possibile restare a guardare, è ora di agire anche come chiese
26 ottobre 2022
Intervista al segretario ad interim del Consiglio ecumenico delle chiese padre Ioan Sauca di ritorno dall'incontro con il patriarca Kirill della Chiesa ortodossa russa
9 settembre 2022
Ha chiusto i battenti l'11esima assemblea del Cec. «Riconciliazione» la parola-chiave
8 settembre 2022
In corso in queste ore la discussione sulla dichiarazione "Guerra in Ucraina, pace e giustizia nella regione europea".
7 settembre 2022
Tra i 150 membri dell'organo esecutivo del Cec figura anche il pastore valdese Michel Charbonnier. Eletti anche gli 8 presidenti delle aree geografiche e della rappresentanza ortodossa
7 settembre 2022
Durante l'Assemblea del Consiglio ecumenico delle chiese i leader ecumenici promuovono l'agenda della terra, delle persone con disabilità e della giustizia di genere
6 settembre 2022
I lavori del Consiglio ecumenico di ieri 5 settembre sono stati dedicati agli sforzi per creare un mondo sostenibile, partendo dal coinvolgimento delle giovani generazioni