carceri
22 dicembre 2020
Gonnella (Antigone): «dalle prigioni del Kent diffusa la variante inglese del Covid. Mettere carceri e società in sicurezza»
24 novembre 2020
Il bollettino del Garante nazionale delle persone private di libertà: ampio report su carceri, strutture assistenziali, Centri per il rimpatrio
16 marzo 2020
Le proposte di Antigone, Anpi, Arci, Cgil e Gruppo Abele dopo i tragici fatti dei giorni scorsi nelle strutture detentive italiane
9 marzo 2020
Francesco Sciotto, già coordinatore della Commissione carceri della Fcei: «Oggi è necessario mettere in campo qualsiasi mossa per mitigare la situazione attuale e l’annosa situazione del sovraffollamento carcerario»
29 gennaio 2020
Un rapporto del Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura del Consiglio d'Europa evidenzia la fine della spinta riformatrice in moltissimi aspetti della detenzione.
26 luglio 2019
I primi sei mesi del 2019 segnano un ulteriore aumento della popolazione carceraria, aggravando una condizione alla quale il governo pensa di rispondere costruendo nuovi istituti
3 dicembre 2018
Un convegno domani 4 dicembre a Civitavecchia per tenera alta l'attenzione su un importante aspetto della nostra vita sociale, specchio dello stato di salute delle nostre comunità
8 novembre 2018
Il 2018 segna un netto aumento dei suicidi tra le persone detenute, un fenomeno legato non soltanto al sovraffollamento, ma all’idea stessa che abbiamo del carcere
20 luglio 2018
Le commissioni Giustizia di Camera e Senato hanno bocciato la riforma dell’ordinamento penitenziario voluta dall’ex ministro Orlando, ma il parere non è definitivo
19 aprile 2018
Dopo un percorso durato anni, cominciato con la sentenza Torreggiani della Cedu nel 2013 e passato attraverso gli Stati generali dell’esecuzione penale, la riforma è ancora oggi a un metro dal completamento
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›