Chi siamo
Il progetto «Riforma si fa in quattro»
Riforma è l’organo di informazione delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi in Italia. Nato nel 1993 come settimanale cartaceo, dall’autunno 2014 il suo progetto editoriale si articolerà in quattro prodotti:
- il nuovo portale www.riforma.it,
- il quotidiano on-line Riforma (con una newsletter pubblicata dal lunedì al venerdì: il primo numero uscirà il 29 settembre),
- il settimanale cartaceo Riforma – L’Eco delle Valli Valdesi (che esce ogni venerdì – agli abbonati alla versione on-line arriva in formato PDF il mercoledì precedente)
- il supplemento mensile L’Eco delle Valli Valdesi, dal 3 ottobre distribuito gratuitamente negli esercizi commerciali del territorio delle Valli valdesi (Val Pellice, Chisone e Germanasca e zona urbana di Pinerolo), in Piemonte.
Un po’ di storia
Nato nel 1993 come periodico settimanale, frutto del documento di reciproco riconoscimento tra le chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi (1990), Riforma raccoglie l’eredità di una serie di testate delle chiese di cui è l’espressione: anzitutto L’Eco delle Valli Valdesi (fondato nel 1848 come L’Écho des Vallées), il settimanale valdese La Luce (1907), il mensile battista Il Testimonio (1884) e quello metodista La Voce metodista (1951, a sua volta erede de L’Evangelista, fondato nel 1889).
Le Edizioni Protestanti
L’editore delle testate che fanno riferimento al «progetto Riforma» è la società Edizioni Protestanti srl, costituita dagli esecutivi delle tre chiese coinvolte (battisti, metodisti e valdesi). Oltre a Riforma, le Edizioni Protestanti pubblicano il periodico per bambini L’Amico dei Fanciulli che, fondato nel 1870, è il più antico periodico per bambini tuttora pubblicato in Italia.