

i suoi articoli
18 settembre 2023
Uno dei primi luoghi di culto valdesi delle Valli del pinerolese ristrutturato come luogo di incontro e di apertura verso l’esterno
4 settembre 2023
Il convegno a Torre Pellice (To) che nel pomeriggio di giovedì 31 agosto ha approfondito la figura di Altiero Spinelli e la storia dei movimenti europeisti
24 maggio 2023
Un progetto di Unitre per portare i detenuti a esprimersi attraverso la scrittura e una donazione libri ai carceri torinesi da parte dell'Unione dei Comuni Valli Chisone e Germanasca e dagli editori Graphot e Lar
15 marzo 2022
Un filosofo ambientale e una fotografa raccontano l'eredità di Chernobyl
26 ottobre 2021
A colloquio con Peter Gatrell (Università di Manchester) che ha ricevuto il premio «Cherasco storia»
20 ottobre 2021
Cultura, rete, sviluppo sostenibile. A Lucca si è svolto un incontro fra politici e tecnici che ha coinvolto anche il progetto «Le strade dei valdesi»
5 maggio 2021
Il 5 maggio 1821 moriva Bonaparte, che parlò delle imprese di Henri Arnaud con il moderatore della Tavola valdese Jean Peyran
3 marzo 2021
Politiche culturali e pandemia: la necessità di trovare nuove strategie in Italia e in Europa
11 gennaio 2021
Il direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese: «La cultura sia leva per il benessere sociale». Dopo il Covid nulla sarà come prima?
11 settembre 2020
Preguidizi e emarginazioni nei viaggi della speranza di ieri come in quelli di oggi. Eppure non abbiamo imparato