

i suoi articoli
11 gennaio 2021
Il direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese: «La cultura sia leva per il benessere sociale». Dopo il Covid nulla sarà come prima?
11 settembre 2020
Preguidizi e emarginazioni nei viaggi della speranza di ieri come in quelli di oggi. Eppure non abbiamo imparato
9 gennaio 2020
Un incontro nella periferia di Parigi suggerisce alcune riflessioni sull’utilizzo che facciamo del passato. Le percezioni soggettive possono infatti diventare patrimonio di una collettività
27 agosto 2018
In territorio francese da Brunissard a Ristolas
12 agosto 2016
Una «famiglia “disabile” in vacanza» con l'associazione Paideia
16 febbraio 2016
La pellicola del 1924 sull'epopea dei valdesi, restaurata, diventa alla vigilia del 17 febbraio emblema di lotta per il diritto all'esistenza
19 novembre 2015
Una delle vie teatro degli attentati di Parigi è intitolata al filosofo della tolleranza. Un caso? Sicuramente un’occasione per riflettere
6 luglio 2015
Proiettato al festival bolognese “Il Cinema ritrovato” la pellicola del 1924 I valdesi. Un popolo di martiri, un film storico sulla minoranza protestante, a lungo censurato