Cultura
26 ottobre 2020
Dai discorsi pubblici di Albert Camus una serie di indicazioni preziose per noi oggi
20 ottobre 2020
Una storia che risale agli anni immediatamente successivi alla conclusione del secondo conflitto mondiale
16 ottobre 2020
Cinque donne, una a settimana per un programma al Polo del 900 che racconta il volto femminile del secolo breve
8 ottobre 2020
La Comunicazione Aumentativa Alternativa può davvero cambiare la vita e la prospettiva del dialogo e della comunicazione
6 ottobre 2020
Un libro, quello del teologo Simone Morandini, che ci invita a ripensare il nostro futuro ambientale e a cambiare rotta perché quella attuale è ormai insostenibile
28 settembre 2020
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna saranno 30 i film ad essere proiettati, giunti da 22 paesi, 10 gli eventi off, insieme a riflessioni e dibattiti incentrate sui diritti umani, le lotte ambientali, i conflitti, le migrazioni
22 settembre 2020
Nella lettera a Filemone c'è l'avvio di un “processo” per uscire dagli schemi imposti dalla società
16 settembre 2020
Dal 19 settembre all’8 dicembre Pinerolo proporrà l’intensa e brevissima parabola di May con i suoi dipinti e i suoi disegni a Palazzo Vittone
15 settembre 2020
Torna a Torino il Festival di Arte contemporanea, tecnologia e scienza dal 17 al 20 settembre
15 settembre 2020
L'adolescenza che volge al termine portandosi dietro gli strascichi di gioie e tormenti. La voglia di crescere, l'età adulta che si impone, la saggezza che si manifesta inaspettata e poi le cose che accadono