mediterranean hope

13 July 2020

Il coordinatore del programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia "Mediterranean Hope", Paolo Naso: «Con le loro norme e a dispetto del loro titolo quei decreti generano irregolarità fin

21 April 2020

Un focus a cura del programma Mediterranean Hope . Cominciamo pubblicando un report del medico Luciano Griso, responsabile di Medical Hope, il progetto che fornisce assistenza sanitaria ai migranti

1 April 2020

Antoine Khoury, arrivato in Italia coi corridoi umanitari a fine 2018, vive con la mamma e il fratello maggiore a Pinerolo, in un progetto di accoglienza gestito dalla Diaconia Valdese.

23 March 2020

Paolo Naso: «In un momento così difficile per tutti gli italiani e per il Paese non possiamo dimenticare le migliaia di lavoratori stranieri che vivono in condizioni degradanti e di sfruttamento»

10 February 2020

Aumentato del 13,5 per cento il numero dei progetti presentati . Un primo sguardo sui trend delle richieste di quest'anno insieme alla responsabile dell'ufficio, Manuela Vinay

21 October 2019

Il 22 e 23 ottobre in Calabria un convegno per presentare il nuovo progetto di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, per il lavoro dignitoso e prodotti "slav

2 October 2019

Chiese europee unite per promuovere l'avvio di trasferimenti sicuri verso il nostro continente, ricalcando l'esperienza già messa in atto in questi anni con i corridoi umanitari

13 September 2019

Il vescovo Bedford-Strohm: «Che la gente continui ad annegare è qualcosa che non può essere accettato». La soddisfazione delle chiese protestanti italiane

9 September 2019

Al via la nuova campagna d’informazione e sensibilizzazione promossa da Mediterranean Hope, il programma rifugiati e migranti delle Chiese evangeliche in Italia, che ha promosso, tra l’altro, i corridoi umanitari, insieme a

22 May 2019

«Serve una governance razionale e sostenibile per le migrazioni mediterranee»