Cultura
9 December 2021
Un convegno torinese fa il punto sull’attività dell’intellettuale antifascista
24 August 2021
Il pensatore nemico della Rivoluzione francese vide nel protestantesimo l’inizio della dissoluzione d’Europa
19 August 2021
Come la comunicazione relazionale può diventare positiva grazie alla cura delle parole
29 July 2021
Le riflessioni di Hanz Gutierrez sulla pandemia, a partire da testi biblici e letterari
9 July 2021
Quando è necessario il cambiamento della narrazione per modificare i pensieri della società. Un libro per comprendere, per conoscere e scoprire
7 July 2021
Teatro, danza e musica raccontano l’esperienza dell’ospedale psichiatrico di Collegno
7 July 2021
Un romanzo e una guida per ricordarci che i pari diritti possono e devono essere costruiti sin da piccoli
29 June 2021
Fede e passione civile nell'autobiografia di Barack Obama
28 June 2021
Delle donne, della violenza incessante sui loro corpi e su come, rileggendo la storia (scritta e tramandata dagli uomini), si potrebbe scoprirne l’origine e iniziare a sconfiggerla
16 June 2021
Espérance Hakuzwimana Ripanti questa settimana presenta il romanzo di Valentina Mira sul tabù e lo stigma che accompagnano uno stupro