Due lutti per la famiglia ecumenica

Morti il metropolita Geremia di Ankara, ex presidente della Conferenza delle chiese europee, e Kees Nieuwerth, moderatore del gruppo tematico della Kek sulla giustizia economica ed ecologica

 

La Conferenza delle Chiese Europee (Kek) piange la scomparsa di Geremia, metropolita di Ankara, ex presidente della Kek e firmatario della Charta Oecumenica, e di  Kees Nieuwerth, vicepresidente del Consiglio delle Chiese nei Paesi Bassi e moderatore del gruppo tematico della Kek sulla giustizia economica ed ecologica.

 

Il metropolita Geremia – jeremias, nato Paraschos Kalligiorgis nel 1935 a Kos, ha studiato a Patmos, Halki e Parigi, ed è stato ordinato nel 1959. Ha servito come vescovo di Sasima, poi è stato metropolita di Francia, metropolita di Svizzera e dal 2018 metropolita di Ankara. Conosciuto per la sua profondità teologica e il suo impegno per il dialogo, ha svolto un ruolo significativo nella firma della Charta Oecumenica durante il suo mandato come presidente della Conferenza delle Chiese Europee.

 

Kees Nieuwerth, un quacchero e rispettato ecologista, è stato vicepresidente del Consiglio delle Chiese nei Paesi Bassi e collaboratore impegnato nel lavoro della Kek, anche come moderatore del suo gruppo tematico sulla giustizia economica ed ecologica. Ha co-curato la pubblicazione “Every Part of Creation Matters” ed è stato riconosciuto per la sua dedizione alla pace, alla sostenibilità e al movimento ecumenico in Europa.

 

Il segretario generale della Kek, il pastore Frank-Dieter Fischbach, ha dichiarato: «Siamo profondamente rattristati dalla perdita del metropolita Geremia e Kees Nieuwerth. Entrambi erano devoti amici del movimento ecumenico e hanno contribuito in modo significativo al lavoro della Kek attraverso il loro impegno per l’unità, la giustizia e la cura per il creato. Mancherà la loro saggezza e la loro calda presenza».