Adelheid Ruck-Schröder nuova presidente della Chiesa evangelica di Westfalia

La grande chiesa regionale tedesca conta quasi due milioni di membri

 

In una funzione religiosa celebrata a Bielefeld domenica 15 giugno, Adelheid Ruck-Schröder è stata introdotta come nuova presidente della Chiesa Evangelica di Westfalia. La vescova sarà dunque per i prossimi otto anni a capo della quarta chiesa regionale tedesca con 1,9 milioni di membri. Ruck-Schröder era stata eletta a marzo dopo che Annette Kurschus si era dimessa nel novembre 2023 da presidente della chiesa della Westfalia e  da presidente del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania (Ekd): aveva abbandonato i suoi incarichi di gestione ecclesiastica a causa della mancanza di trasparenza in relazione a un presunto caso di abuso di un membro della sua chiesa. Da allora, il vicepresidente Ulf Schlüter aveva assunto i compiti di presidente ad interim.

 

Nel suo sermone inaugurale, Ruck-Schröder ha citato la comunicazione del Vangelo come compito centrale della Chiesa.

A nome del governo statale del Nord Reno-Westfalia, la ministra dell’Istruzione Dorothee Feller si è congratulata con Ruck-Schröder, che fino ad oggi è stata vescova regionale nella chiesa di Hannover. Di fronte a un presente pieno di tensioni e conflitti, è più che mai necessaria una Chiesa «che difenda chiaramente valori come l’umanità, il rispetto, la responsabilità e la riconciliazione», ha detto Feller. Ha augurato a Ruck-Schröder forza e fiducia affinché la Chiesa della Westfalia continui a rimanere una fonte di orientamento, conforto e incoraggiamento per la gente della regione.

 

La presidente del Consiglio Ekd Kirsten Fehrs ha sottolineato la chiarezza, la competenza di gestione e la volontà di creare di Ruck-Schröder, doti di cui avrà molto bisogno nel suo nuovo incarico. Il vescovo della diocesi cattolica di Essen, Franz-Josef Overbeck, ha invitato le grandi chiese a collaborare di fronte alle grandi sfide. «Soprattutto in un momento in cui tendenze disumane, conflitti e crisi sfidano anche la democrazia, abbiamo bisogno della nostra voce unita», ha detto il vescovo della Ruhr.

 

La teologa con dottorato di ricerca Ruck-Schröder, cresciuta nel Baden-Württemberg, è stata recentemente vescova regionale di Sprengel Hildesheim-Göttingen nella chiesa regionale di Hannover. In precedenza, ha diretto per sei anni il seminario dei predicatori nel monastero di Loccum vicino a Nienburg. 

 

 

(Ruck-Schröder, foto)