
Le chiese chiamano a una radicale trasformazione
Il testo finale dell’incontro su finanza e economia promosso dal Consiglio ecumenico delle Chiese, dalla Comunione mondiale di chiese riformate, dalla Federazione luterana mondiale, dal Consiglio metodista mondiale e dal Consiglio per la missione mondiale
Il tema della giustizia economica e finanziaria è al centro del lavoro e delle riflessioni di leader religiosi globali ed economisti nell’ambito di Nifea, acronimo di “New International Financial and Economic Architecture”, una sorta di panel ecumenico su una nuova architettura finanziaria ed economica internazionale. Il 6° incontro di NIFEA si è svolto a Ginevra, in Svizzera, dal 25 al 27 marzo 2025. Dai lavori giunge un appello forte per un cambiamento trasformativo in risposta all’aggravarsi delle crisi economiche, ecologiche e sociali, della violenza, del militarismo, della povertà e del degrado ambientale.
A seguito dell’incontro è stato reso pubblico in questi giorni un lungo testo che riassume i punti discussi.
Il messaggio finale richiama l’urgenza di una giustizia globale. NIFEA richiama alla giustizia per tutte e tutti, alla redistribuzione delle ricchezze e all’accesso equo e sostenibile alle risorse, per raggiungere la pienezza della vita per ogni essere vivente.
I Segretari generali delle principali comunioni cristiane mondiali hanno firmato una lettera congiunta per chiedere giustizia economica ed ecologica immediata, ribadendo il loro impegno a mettere le persone e il pianeta al centro, prima del profitto.
L’incontro è stato promosso congiuntamente dal Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC), dalla Comunione mondiale di chiese riformate (CMCR/WCRC), dalla Federazione luterana mondiale (FLM), dal Consiglio metodista mondiale e dal Consiglio per la missione mondiale.
Ecco gli approfondimenti.
Una crisi profonda: eredità coloniale, disuguaglianze, collasso ecologico
Il panel ha denunciato la crescente concentrazione di capitale, tecnologia e potere politico, che alimenta disuguaglianze, distruzione ambientale e minaccia la democrazia. Le disparità sono sempre più evidenti: nel 2024 i miliardari hanno aumentato la loro ricchezza di oltre il 15%, superando i 15 trilioni di dollari, mentre oltre un miliardo di persone vive in povertà, metà delle quali sono bambini.
Il documento finale riconosce la complicità storica delle chiese nei sistemi coloniali e oppressivi, impegnandosi a fare i conti con questo passato.
Teologia profetica
NIFEA sottolinea che le crisi attuali sono anche spirituali e morali, in contrasto con la visione divina di giustizia, pace e pienezza della vita. Viene riaffermata l’importanza dei principi biblici del Giubileo: la cancellazione dei debiti, la liberazione degli schiavi e il riposo per la terra.
Denunciare le ingiustizie presenti significa agire per un futuro più giusto, ispirato non solo da valori cristiani, ma anche da visioni del mondo indigene e comunitarie come:
- Ubuntu (Africa australe): “Io sono perché noi siamo”
- Buen Vivir (Ande): vivere bene in armonia con natura e comunità
- Nu’u / Aiga (Samoa): centralità del villaggio e della famiglia allargata
- Babalú-Ayé (tradizione afro-cubana): compassione e guarigione
- Maano (tradizioni bantu): saggezza e responsabilità condivisa
Un appello all’azione trasformativa
NIFEA chiede azioni urgenti e durature per affrontare le disuguaglianze e le crisi ambientali. Tra le proposte a breve termine:
- Riaffermare i valori democratici e i diritti umani
- Cooperazione multilaterale
- Tassazione progressiva
- Sostegno alla resilienza locale
A lungo termine, il panel propone un cambiamento culturale ed economico radicale:
- Riconoscere l’interdipendenza tra umanità e natura
- Riparazioni per ingiustizie coloniali ed ecologiche
- Smantellamento delle oppressioni sistemiche (patriarcato, razzismo)
- Promozione della decrescita giusta
- Investimenti in beni comuni (educazione, sanità, energia comunitaria, agroecologia)
Per approfondire, leggi qui sotto i documenti originali
NIFEA 6thMeetingOfTheEcumenicalPanelOnANIFEA_Communique_Final
traduzione: NIFEA Panel Ecumenico comunicato
NIFEA 6thMeetingOfTheEcumenicalPanelOnANIFEA_Letter_Final_0
traduzione: NIFEA LETTERA FINALE