guardiapiemontese

Gli agnelli di Calabria

L’Atelier del Teatro Fisico di Torino presenta il reading teatrale che trae ispirazione dall’eccidio della comunità valdese nel 1561 in Calabria

 

L’Atelier del Teatro Fisico di Torino presenta il reading teatrale “Gli Agnelli di Calabria“, che trae ispirazione dall’eccidio della comunità valdese nel 1561 in Calabria.

Ne parliamo con l’ideatore Alberto Coral e il maestro Luca Pozzi, che si occupa dell’accompagnamento musicale.
Lo spettacolo nasce in occasione degli 850 anni dalla nascita del movimento valdese e ripercorre la storia dei valdesi, a partire dalla predicazione del fondatore Valdo di Lione, passando attraverso le valli piemontesi, fino ad arrivare in Calabria.

 

Una storia vissuta dai valdesi, ma che riguarda e coinvolge tematiche nelle quali può riconoscersi chiunque, perché è una storia di resistenza, di coraggio e sopraffazione, che si intreccia con le sfide della contemporaneità.
“Gli agnelli di Calabria” non è solo un omaggio ad una dolorosa vicenda storica, ma anche una riflessione sulla libertà, sulla resistenza e sull’intolleranza, temi sempre rilevanti in ogni tempo e luogo.

 

L’ultima rappresentazione è andata in scena domenica 6 aprile presso la chiesa valdese di Ivrea (To) e sul settimanale Riforma potete trovare una recensione dell’evento.