La risposta degli Ambasciatori e Ambasciatrici di Pace UCEBI alle proposte dell’Unione Europe
Arriva dagli Ambasciatori e Ambasciatrici di Pace UCEBI (Unione cristiana evangelica battista d’Italia) la campagna di educazione alla pace, una proposta per promuovere il cambiamento con gesti concreti di pace e giustizia.
“Il gruppo degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici di Pace, a partire dall’iniziativa lanciata recentemente dalla Comunità Europea, invita i/le bambin* e ragazz* delle nostre chiese a preparare i loro ‘kit di sopravvivenza’ per sensibilizzare ed educare nei valori della pace e la nonviolenza – si legge nel testo informativo -. Cos’è questo kit? È un vero e proprio strumento simbolico per aiutarci a riflettere su come vivere in un mondo più giusto e pacifico. Ogni bambin* e ragazz* è invitato a compilare il proprio kit con ciò che ritiene necessario per promuovere la pace nel mondo. E c’è di più! Dentro il kit, può aggiungere una lettera indirizzata a un’autorità (come il Presidente della Repubblica, o altri rappresentanti) per chiedere un gesto concreto per la pace e la giustizia. Un semplice esempio potrebbe essere una richiesta per sapere come oggi possiamo davvero ‘ripudiare la guerra’ e promuovere azioni di pace”.
Il pastore Massimo Aprile ha pubblicato un primo video di lancio su come partecipare, con il contributo di Federico, il più giovane Ambasciatore di pace.
“Invitiamo tutte le nostre chiese a partecipare a questa iniziativa, ascoltando e facendo proprie le parole dei più giovani, che oggi sono i veri agenti di cambiamento e che aspettano il diritto di una vita pacifica e prospera” afferma il pastore Aprile.