
I giovani e le chiese per l’ambiente
Nel programma trasmesso dalla Bbc Sunday il Consiglio ecumenico delle chiese ha ricordato la risorsa «Hope for Children Through Climate Justice»
Ospite del programma televisivo Sunday Morning Live della Bbc One lo scorso 30 marzo, Frederique Seidel, responsabile del programma del Clima per senior e per bambini del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), ha ricordato la nuova risorsa prodotta dall’organismo ecumenico «Hope for Children Through Climate Justice: Legal Tools to Hold Financiers Accountable».
La pubblicazione fornisce alle chiese e alle comunità strumenti legali essenziali per responsabilizzare gli attori finanziari su quanto il loro ruolo «perpetui la crisi climatica». Seidel ha ricordato che «Sono stati proprio i bambini del Regno Unito a esortare le loro chiese a impegnarsi di più in tema di giustizia climatica», facendo riferimento al rapporto Burning Down the House di Youthscape che ha fornito nuove intuizioni su come gli adolescenti vedono, vivono, il clima, la chiesa e la loro fede.
«Attraverso la preghiera è nato questo manuale», ha proseguito Seidel osservando che la nuova risorsa del Cec è il frutto di un viaggio spirituale «nel Regno Unito – ha detto – un artista ha trovato nel giro di due giorni grazie al manuale il modo per tradurre una poesia in una canzone. Questo esempio – ha ribadito Seidel –, ci dice che lo Spirito Santo si sta muovendo con noi in questo viaggio».
Le chiese partner del Cec sono state incoraggiate a partecipare alla formazione online per conoscere gli strumenti offerti sul contenzioso climatico, un incontro online pianificato per i prossimi mesi.
La prima sessione di formazione si terrà il 15 aprile alle 14 e sarà seguita da altre sessioni.
Per registrarsi clicca qui: