Milano. La chiesa battista si apre al quartiere

Una tre giorni di iniziative rivolte alla cittadinanza. L’evento è organizzato in occasione della Settimana dei diritti umani, celebrata dalle Chiese battiste in Italia a ridosso del 4 aprile, data dell’uccisione di M. L. King

 

La Chiesa battista di Milano-via Pinamonte apre le sue porte alla gente del quartiere, organizzando una tre giorni (3-5 aprile) sul tema: «Testimoni di cambiamento e riconciliazione: trasformiamo in realtà il sogno di un mondo diverso».

L’evento – che prevede performance di danza, laboratori di musica gospel e di pittura, preparazione di cibo e momenti di riflessione e meditazione – è organizzato in occasione della Settimana dei diritti umani, celebrata dalle Chiese battiste in Italia a ridosso del 4 aprile data in cui il pastore battista afroamericano Martin Luther King fu assassinato a Memphis nel 1968.

 

«La comunità battista di Milano-via Pinamonte – ci racconta la pastora Antonella Scuderi, raggiunta al telefono – ha organizzato questa iniziativa prima di tutto per aprire le sue porte al quartiere Moscova e farsi conoscere. Ci siamo resi conto che tante volte le persone che vivono qui intorno, ma anche le persone che lavorano nei tanti uffici presenti nella zona, non sono sempre consapevoli della presenza di una comunità Battista. Il desiderio, dunque, è di farci conoscere ma anche di aprire le porte a persone che probabilmente hanno il desiderio di vivere un momento di comunione con altre persone.  Ci saranno diversi laboratori a cui partecipare e anche un momento per vivere insieme la pausa pranzo: verrà preparato e offerto del cibo a persone che non sono mai entrate nei locali della nostra comunità».

 

«In questi giorni – prosegue Scuderi – stiamo facendo volantinaggio a tappeto per invitare gente al programma organizzato; l’idea è di riuscire a coinvolgere molte delle persone che spesso incontriamo per strada. L’idea è di offrire in una città caotica, veloce come Milano, un luogo dove riflettere su ideali sani, e dove vivere momenti di riflessione e di spiritualità. Queste tre giornate, che cadono nella Settimana dei diritti umani, celebrata dalle Chiese battiste in Italia a ridosso del 4 aprile, data dell’assassinio del pastore Martin Luther King, vogliono essere anche un’iniziativa evangelistica: un tempo per testimoniare alla cittadinanza di questo quartiere che si può vivere in modo diverso. In un mondo ormai terrorizzato dalla guerra, guidato dall’egocentrismo, la comunità intera vuole annunciare che ci sono anche cose belle da condividere e sperimentare come l’unità, la fratellanza e la pace».

 

Per informazioni: +39.340.074.1842; milano.pinamonte@chiesabattista.org