«I cookie», non sono mai gratis

Il corso dell’Associazione Cristiana mondiale per la comunicazione «Just Digital» è ora disponibile anche in francese e in lingua spagnola

 

I francofoni e gli ispanofoni hanno una nuova risorsa per vivere in modo giusto e lavorare per la giustizia nel nostro mondo digitale. L’Associazione mondiale per la comunicazione cristiana (Wacc), ha lanciato «Just Digital» anche in francese e in spagnolo per allargare la rete di utenti navigatori del web in modo saggio e a sostenere efficacemente le proprie idee.

La risorsa online – facilmente fruibile e simpatica – fornisce a studenti e giovani generazioni le competenze informatiche di base e un’alfabetizzazione digitale corretta. La Wacc ha creato questo corso con il supporto dell’Associazione delle Chiese e Missioni Protestanti in Germania (Emw) e del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec).

 

In tre sessioni coinvolgenti l’utente viene introdotto in concetti chiave e relativi alla digitalizzazione, grazie alle indicazioni di esperti mondiali. I partecipanti possono dunque apprendere nozioni rapide e mettere in atto azioni per proteggere i propri dati online, riconoscere e gestire le fake news e esercitare il diritto alla libertà di espressione, in modo responsabile.

 

Ognuna delle sessioni intitolate: «I cookie non sono mai gratis», e ancora, «Non prendermi per uno sciocco» e «Cosa posso dire? I miei diritti, i tuoi diritti», richiede meno di un’ora di attenzione complessiva per essere completata. Dopo aver raggiunto il primo Livello, gli studenti vengono sono accreditati come Digital Justice Champions.

 

La vicesegretaria generale del Wacc, Sara Speicher, ha affermato che «il lancio delle edizioni francese e spagnola della risorsa mira ad aiutare più individui e comunità in tutto il mondo a essere utenti informati e sostenitori della giustizia digitale. Più che mai – ha ricordato –, è necessario di comprendere “l’ecosistema” della comunicazione digitale che tocca tutto e che ciò che accade online produce impatti notevoli anche offline. Dobbiamo andare oltre l’apprendimento dell’uso degli strumenti digitali tecnici e acquisire più familiarità con le questioni etiche a essi correlate».

 

Just Digital dimostra che esiste un modo divertente per applicare l’etica all’uso di strumenti digitali. La registrazione è disponibile a una quota modesta, che supporta lo sviluppo di ulteriori risorse per la giustizia digitale. I membri di Wacc possono richiedere un codice per l’accesso gratuito al corso online.

 

Per informazioni clicca qui

https://ccrvoices.org/courses/just-digital