Quando il culto è jazz…

Musica e spiritualità, la Radio televisione Svizzera Italiana propone un “culto jazz” il 2 marzo in diretta televisiva dalla chiesa riformata di Küsnacht 

“Spiritualità, musica jazz, testi biblici e annuncio evangelico: è quanto propone il pastore della chiesa riformata di Küsnacht René Weisstanner con il “culto jazz” prodotto dalla radio televisione svizzera pubblica della Svizzera tedesca SRF e in agenda il 2 marzo anche su Radio televisione Svizzera Italiana (Rsi) La1”, si legge su Voce evangelica.

“Da molti anni – si legge ancora – a Küsnacht si celebrano regolarmente culti jazz. Per il suo sermone il pastore René Weisstanner, anche questa volta, si è lasciato ispirare da brani del repertorio classico del jazz. Per l’occasione, oltre ad un trio jazz si esibiranno anche una novantina di cantanti degli “Swiss Gospel Singers” e del “Cantus Küsnacht” sotto la direzione di Christer Løvold (pianoforte), con Adam Taubitz (violino e tromba), Felix Klaus (contrabbasso) e Alex Wäber (batteria)”.

Saranno eseguiti brani della Little Jazz Mass, una missa brevis composta nel 2004 da Bob Chilcott, in cui le parti della liturgia si fondono con le modalità proprie del jazz, della black music, come il groove, lo swing e il blues. Il britannico Chilcott è oggi considerato uno dei massimi compositori e direttori viventi di musica per coro.

“Inoltre, per parlare della storia d’amore tra Dio e gli esseri umani, ad ispirare il sermone del pastore Weisstanner sarà il brano “My One And Only Love” (di Guy B. Wood e Robert Mellin)”.

Lasciatevi sorprendere dal connubio tra jazz e spiritualità. Domenica 2 marzo alle 10 su RSI La1. Una produzione SRF a cura di Norbert Bischofberger. Commento in italiano di Gaëlle Courtens.