La Convention Maramon: più di una testimonianza

Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese Pillay al 130simo raduno dei cristiani dell’india 

 

Jerry Pillay, segretario del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), si è appellato alle oltre 100.000 persone presenti al più grande raduno cristiano dell’Asia, la Convention Maramon, dal nome del villaggio nella regione del Kerala che ospita l’evento, ricordando il valore della testimonianza.

 

«Che grande testimonianza è la vostra presenza, in questo incontro di celebrazione, preghiera, unità cristiana e opportunità di bere dalle fonti di benedizioni spirituali», ha detto Pillay durante il suo sermone. 

«Dio ci ha chiamati a stare insieme oggi. Qualunque sia il motivo per cui voi siete venuti qui oggi, non siete qui per caso. Dio vi ha chiamato ad essere qui oggi e nei giorni che seguiranno. Dio ci chiama sempre, tutte e tutti, a servirlo e a servire il mondo con la Sua grazia, giustizia e amore. Spesso non lo capiamo e lo respingiamo» .

 

Attualmente in corso, la 130sima Convention Maramon si svolgerà sino al 16 febbraio sulle rive sabbiose del fiume Pampa a Maramon, Kerala, India. 

Promosso dalla Mar Thoma Evangelistic Association, l’evento annuale è noto per essere uno dei più grandi raduni cristiani in Asia. 

 

«Che cosa mi chiama Dio a fare? A cosa ti chiama Dio? A cosa ci chiama Dio? Deve arrivare il momento in cui prendiamo la decisione di seguire Gesù e riflettere sulla chiamata che Dio sta mettendo a disposizione della nostra vita. Oggi vi dico: seguite Gesù. Segui Gesù. Seguiamo Gesù» ha proseguito Pillay. 

Theodosius Mar Thoma, metropolita della Chiesa siriana malankarese Mar Thoma, ha inaugurato l’evento con una funzione presieduta da Isaac Mar Philoxenos. 

Oltre ai vescovi della chiesa di Mar Thoma, al convegno, tra gli altri, sono presenti anche Victor Aloyo, presidente del Columbia Theological Seminary, l’arcivescovo maggiore Mar Raphel Thattil e l’arcivescovo Mar Thomas Tharayil.