Otto giovani, tre fedi, uno chalet

Durante un fine settimana in uno chalet, discutendo di fede e del ruolo della Chiesa nella società.

Sono online i cinque episodi di «Il était des fois», progetto che ha visto l’incontro e il confronto tra otto giovani, di età compresa tra i 16 e i 24 anni, appartenenti a diverse confessioni cristiane: cattolici, protestanti ed evangelici. Durante un fine settimana in uno chalet, hanno discusso delle loro rispettive fedi, condividendo le loro esperienze e domande sulla fede e sul ruolo della loro Chiesa nella società.

Il titolo «Il était des fois» gioca abilmente con l’espressione francese “il était une fois”, che significa “c’era una volta”. Tuttavia, la parola “fois” in francese può anche essere interpretata come “fedi”. Quindi… “C’erano delle fedi”, inizia il racconto.

Questo gioco di parole introduce perfettamente l’essenza del progetto: un incontro ecumenico tra otto giovani che esplorano in profondità le diverse prospettive religiose e sociali.

Per tre giorni hanno dialogato apertamente su aborto, sesso pre-matrimoniale, omosessualità, matrimonio, fede, pregiudizi, dogmi, santi, differenze fra messa e culto, metodi di preghiera… Le conversazioni si sono svolte in vari momenti della giornata: durante un aperitivo, intorno a un fuoco, durante passeggiate e persino nella cappella di Ovronnaz, dove hanno partecipato a una celebrazione ecumenica.

L’iniziativa è frutto di un progetto ecumenico che ha visto la collaborazione di diverse organizzazioni: cath.ch, Fédération romande d’Eglises évangéliques, Réformés.ch e il dipartimento missionario DM (protestante).

Dopo mesi di preparazione, il progetto è culminato in tre giorni di riprese a Ovronnaz, nel Vallese, durante un fine settimana autunnale. I cinque episodi sono stati realizzati da un’équipe ecumenica composta da giornalisti, videografi e redattori. Dopo mesi di lavoro di preparazione, riprese e editing, gli episodi sono stati pubblicati online a partire da maggio e ora sono tutti disponibili al pubblico su YouTube.

Per saperne di più su questo interessante esperimento ecumenico e per riflettere sulle diverse prospettive religiose e sociali presentate dai giovani partecipanti, si possono consultare anche:

« Il était des fois » – page 1 | Réformés.ch (reformes.ch)

«Il était des fois»: otto giovani, tre fedi, uno chalet (catt.ch)

https://www.facebook.com/reel/493887733061140

 

Foto di Bernard Hallet tratta da https://www.catt.ch/newsi/il-etait-des-fois-otto-giovani-tre-fedi-uno-chalet/