Sindaci nelle valli

Molte riconferme e alcune novità

 

La tornata elettorale di sabato 8 e domenica 9 giugno ha portato molti elettori Pinerolesi alle urne anche per scegliere il proprio primo cittadino. La maggior parte dei municipi è andata al voto; fra gli esclusi di questa tornata è importante ricordare Pinerolo, la città più popolosa della zona.

 

 

Val Germanasca

 

A Prali la prima sorpresa; battaglia serrata fra il sindaco uscente Andrea Domard e il candidato Eraldo Tron che la spunta per appena due voti. Scendendo a Perrero Laura Richaud, unica candidata, viene riconfermata così come Ezio Sanmartino a Salza di Pinerolo, anche lui senza avversari, che inizia così il suo terzo mandato consecutivo.

Pomaretto conferma Danilo Breusa che continua per il quarto mandato a governare il borgo all’imbocco della val Germanasca.

 

Val Chisone

 

Più liste in generale rispetto a val Germanasca e val Pellice.

A Perosa Argentina Nadia Brunetto, sindaca uscente raccoglie il 65% delle preferenze rispetto ai suoi due avversari (Roberto Manduco e Sara Salvi); cambio della guardia a Usseaux dove Cristina Cappelletti, sconfitta nel 2019, ribalta la situazione vincendo ampiamente su Alberto Sasso. Situazione simile a Pinasca dove il sindaco uscente Roberto Rostagno raccoglie soltanto il 25% delle preferenze e la poltrona va allo sfidante Igor Alessandro Bonino. Inverso Pinasca stesso duello di 5 anni fa e stesso risultato, con praticamente le stesse percentuali: eletto Luciano Bounous, minoranza ad Andrea Coucourde. Tre liste a Villar Perosa: vince ampiamente e inizia il terzo mandato Marco Ventre; pochi voti a Valeria Marro e Simone De Giuseppe. I vicini di San Germano Chisone invece avevano soltanto il candidato Flavio Reynaud, che è stato eletto ma è rimasto un seggio vacante per mancanza di candidati nella lista. Pramollo Renzo Costantin è stato riconfermato, anche in questo caso senza avversari, così come a San Pietro Val Lemina: quarto mandato per Anna Balangero.

 

Pedemontana

 

San Secondo di Pinerolo ha scelto nuovamente Adriana Sadone (63%) mentre i contendenti Roberto Piccirillo e Natale Ubaldo Cacciola siederanno in minoranza. Prarostino volti nuovi in maggioranza e minoranza: vince Luciano Nocera su Mauro Rivoir.

 

Val Pellice

 

Bricherasio riconferma il sindaco uscente Simone Ballari che ha la meglio su Guido Calleri di Sala. Terzo mandato per Duilio Canale a Luserna San Giovanni; Maurizio Caffaro si prende la minoranza mentre Celeste Martina rimane fuori dal consiglio. Lusernetta vede il trionfo, per la terza volta, di Alex Maurino. Appena 7 voti, ma 3 seggi in consiglio, per Maria Stella Roselli. Torre Pellice si presenta nuovamente con un solo candidato, la vicesindaca uscente Maurizia Allisio che si guadagna quindi la poltrona. A Rorà riconferma per Claudia Bertinat, che come la volta scorsa, la spunta su Roby Morel. Infine i due comuni dell’alta valle dove era presente una sola lista: a Villar Pellice la novità Luca Bonjour (già in consiglio comunale) sarà il sindaco per i prossimi cinque anni; Mauro Vignola è invece stato confermato a Bobbio Pellice.

 

Infine due curiosità.

A Sanfront, nel vicino cuneese, le votazioni risultano nulle: i cittadini, come era nell’aria, hanno votato in maggioranza “scheda nulla” invalidando l’elezione del sindaco uscente.

 

Incredibile pareggio invece a Pragelato: Massimo Marchisio e Monica Berton hanno raccolto esattamente 180 voti ciascuno, portando quindi il piccolo municipio al ballottaggio.