Manifestazioni per la pace

Sabato 24 febbraio in occasione del secondo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni che chiedono un cessate il fuoco immediato

 

In occasione del secondo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, sabato 24 febbraio in tutta Italia si svolgeranno manifestazioni per la pace.

Anche il gruppo degli Ambasciatori e ambasciatrici di pace dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi) ha convocato gli operatori e operatrici di pace di tutte le chiese, per un momento pubblico di preghiera, meditazione, silenzio, mostrando dei cartelloni che chiedano il cessate il fuoco.

 

«Le guerre come sempre, drenano risorse infinite, seminando morte soprattutto tra i civili. Non solo non risolvono i problemi, ma li aggravano, facendo crescere un forte sentimento di odio tra i popoli e allargandosi a macchia d’olio – si legge in un messaggio diramato dal pastore Massimo Aprile –. Come cristiani di diverse denominazioni, desideriamo manifestare per chiedere un cessate il fuoco immediato in entrambi i conflitti (Ucraina e Gaza, ndr.) e per dare la parola alla diplomazia, anche quella europea, ampiamente inadempiente fino a questo momento.

 

A Napoli, ad esempio, l’appuntamento è alle 17:30 fuori la chiesa battista di via Foria 93, da lì ci si muoverà a piedi fino a raggiungere Piazzetta Crociferi ai Vergini, dove si svolgerà la manifestazione pacifica. Alle ore 19,30, poi, presso la chiesa cattolica della Sanità, si terrà un incontro di preghiera per la pace ecumenica «Giustizia e pace si baceranno», con la partecipazione del Coro gospel «Euphoria», diretto dal M° Emanuele Giovanni Aprile.

 

La Commissione Globalizzazione e Ambiente (Glam) della Fcei sarà invece presente a Roma alla conferenza «Le vie per fare la pace» che si svolgerà a partire dalle 9:30 presso il salone d’onore Basilica S. Maria in Cosmedin, via della Greca, 2. La manifestazione terminerà con il walkabout a cui la Glam partecipa condividendo l’iniziativa “la bolla del silenzio”, promossa dagli ambasciatori di pace dell’Ucebi.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta anche su diverse pagine Facebook: “Rete Communia”; “Costruttori di Pace”; “ABC”.

 

Chi volesse seguire la conferenza dovrà iscriversi accedendo al seguente link (https://www.eventbrite.com/e/biglietti-le-vie-per-fare-la-pace-835599449447? aff=oddtdtcreator).

 

Infine, sul sito della Rete Italiana Pace e Disarmo, a cui la GlAm aderisce dalla sua costituzione, è possibile conoscere in base alla territorialità interessata, le diverse iniziative che si terranno in occasione della ricorrenza.