“On the Move”, “In Movimento”. Quest’estate la 22esima Conferenza metodista mondiale

Dal 13 al 18 agosto in Svezia. Il programma e le modalità di iscrizione e partecipazione

 

Ogni cinque anni il panorama metodista si riunisce per un grande meeting che vede convergere rappresentanti di più di 80 diverse chiese e organismi affiliati comprendenti più di 82 milioni di persone in 132 paesi; fra loro anche l’Opcemi, l’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia.

 

La 22esima Conferenza metodista mondiale si svolgerà dal 13 al 18 agosto a Göteborg, in Svezia. L’ospitalità sarà a cura della Chiesa Unita di Svezia, con il sostegno della Chiesa Metodista Unita di Norvegia e Danimarca. L’organizzazione fa capo al Consiglio metodista mondiale. 

In movimento”, “On the Move”,  sarà il motto dell’evento.  Il ricco programma ruoterà attorno a tre grandi temi: Migrazioni, Pellegrinaggio e le Luci che ci guidano.

Si discuterà di fede, del futuro dei ministeri, della situazione di salute delle chiese metodiste globali.

In particolare, i giovani adulti protestanti sono «espressamente invitati» a incontrare metodisti di tutto il mondo. L’incontro è comunque aperto a chiunque sia interessato al movimento. 

In programma culti, laboratori legati alla fede cristiana, dibattiti su temi sociali e di fede. Inoltre, verrà presentata una panoramica della cultura e della vita religiosa in Svezia.

 

«È un grande piacere darvi il benvenuto alla 22a Conferenza metodista mondiale a Göteborg, in Svezia – commenta Lasse Svensson, presidente della Chiesa unita di Svezia -. Ci sono così tanti motivi per cui dovreste venire a questa conferenza, quindi nominarli tutti riempirebbe l’intera pagina. Il paese della “Mezza estate”  e del fika (continuate a leggere, spiegheremo) è semplicemente troppo grande e diversificato per limitarlo a simboli facili. Quindi assicuratevi di avere uno o due giorni in più prima o dopo la conferenza per esplorare questa bellissima nazione. “Fika” è fondamentale per la cultura svedese. Come verbo o sostantivo, significa vagamente “pausa caffè” o semplicemente “pausa” e se vi piace condividere caffè e pasticcini con amici o familiari, potrete godervi le numerose opportunità. Un buon fika café è sempre a portata di mano in Svezia. Non vediamo l’ora di darvi un assaggio del ministero nelle vivaci chiese nell’area di Göteborg e oltre. E mentre ci riuniamo in questa 22a Conferenza Metodista Mondiale, confido che ciò ci offrirà l’opportunità di conoscere meglio il lavoro e la testimonianza del Consiglio Metodista Mondiale».

A questo link tutte le modalità per partecipare.