Chiese coinvolte nei primi giorni della Cop28 sul clima
Un dialogo interreligioso nello spirito del talanoa – una pratica di dialogo olistica e di affermazione della vita proveniente dal Pacifico
All’apertura della COP28 sul clima il 30 novembre, un dialogo interreligioso nello spirito del talanoa – una pratica di dialogo olistica e di affermazione della vita proveniente dal Pacifico – ha portato a ciò che il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese, il pastorer Jerry Pillay, ha descritto come «un dialogo etico e morale e voce spirituale» ai colloqui in corso a Dubai.
Le domande chiave in un dialogo talanoa sono: dove siamo? Dove vogliamo andare? Come ci arriviamo?
Diverse comunità di fede provenienti da tutto il mondo si sono riunite presso la Christ Church Jebel Ali a Dubai per riflettere insieme su queste domande esistenziali.
«La domanda è: perché siamo qui?» ha detto Pillay, intervenuto durante una tavola rotonda che ha aperto il dialogo. «Siamo qui alla COP28 per portare la voce etica, morale e spirituale sulla sfida esistenziale della nostra generazione».
I partecipanti si sono poi divisi in gruppi per discussioni approfondite prima di condividere i punti principali in una sessione plenaria. Dalla loro discussione presenteranno un messaggio alla COP28 durante la seconda settimana dei colloqui sul clima.
La voce etica, morale e spirituale non è insignificante, ha insistito Pillay. «Si dice che l’85% della popolazione mondiale si identifica con una fede, quindi ciò significa che gli attori religiosi possono esercitare una notevole influenza anche nella sfera politica», ha affermato. «Ciò è stato dimostrato alla storica Conferenza sul clima di Parigi (COP21) nel 2015, quando i rappresentanti di 196 paesi hanno concordato di adottare misure per limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi Celsius».
Molti leader nelle comunità scientifiche e politiche e nei media hanno sottolineato che la COP21 ha avuto successo grazie in parte ai contributi delle comunità religiose e alle attività interreligiose, inclusa una petizione che ha raccolto 1,8 milioni di firmatari.
«Otto anni dopo l’accordo di Parigi e con ogni rapporto scientifico che fa riflettere del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc), è chiaro che i nostri governi sono stati terribilmente, catastroficamente lenti ad agire», ha affermato Pillay. «È chiaro che c’è ancora molto da fare».
Le comunità di fede vogliono chiamare i leader del mondo a un profondo e rapido cambiamento del cuore. «Come persone di fede, il nostro ruolo è quello di far sentire la voce dei più vulnerabili e degli emarginati (che sono i meno responsabili della crisi climatica); e di sostenere e dare potere a coloro che sono più colpiti dal cambiamento climatico e che spesso sanno meglio come costruire un pianeta più resiliente al clima», ha affermato. «Questa è una questione di giustizia».