La mappa degli inquinanti eterni in Europa

Una serie di inchieste per esplorare l’inquinamento causato dalle sostanze PFAS, chiamate anche “sostanze chimiche per sempre”

Una serie di testate giornalistiche europee guidate da Le Monde ha realizzato il “Forever Pollution Project”, una serie di inchieste che esplorano l’inquinamento causato dalle sostanze PFAS, chiamate anche “forever chemicals” (sostanze chimiche per sempre), una lunga lista di composti usati nella realizzazione di una grande varietà di oggetti di uso quotidiano, e che se dispersi nell’ambiente ci restano appunto “per sempre”, visti i lunghissimi tempi di degradazione.

La situazione italiana è stata analizzata da Radar Magazine, perciò abbiamo raggiunto il giornalista Gianluca Liva per farci raccontare quello che è emerso. Nel paese, i luoghi indagati sono alcune zone del Veneto e lo stabilimento di Solvay a Spinetta Marengo, nell’Alessandrino.

Ecco l’intervista:

Ascolta “La mappa degli inquinanti eterni in Europa – Intervista a Gianluca Liva di Radar” su Spreaker.