Ucraina: Dalla guerra verso una pace duratura: incontro on line domani

La Conferenza delle chiese europee organizza una tavola rotonda domani pomeriggio. Le info per partecipare via internet

La Conferenza delle Chiese europee (Kek) terrà una tavola rotonda dal titolo “Dalla guerra verso una pace duratura: Attraverso la giustizia e la solidarietà” domani 6 ottobre 2023 a Lviv, in Ucraina. L’evento ibrido si terrà dalle 14.00 alle 15.30 (orario italiano). Le iscrizioni sono aperte.

La Kek organizza la tavola rotonda insieme all’Istituto di studi ecumenici dell’Università cattolica ucraina e al Forum internazionale 16th Ecumenical Social Week.

A moderare la tavola rotonda sarà la dottoressa Orysya Hachko Bila dell’Università Cattolica Ucraina, mentre tra i relatori figurano il metropolita Yevstratiy di Bila Tserkva, vice capo del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne della Chiesa ortodossa ucraina, il vescovo Sándor Zán-Fábián della Chiesa riformata della Transcarpazia, il vescovo Pavlo Schwartz, della Chiesa evangelica luterana tedesca in Ucraina, il professor Volodymyr Bureha della Chiesa ortodossa ucraina e la signora Helga Dyatlik, direttora regionale per l’Europa orientale e l’Asia centrale del Consiglio d’oltremare – Missione mondiale unita

I relatori parleranno delle condizioni per una pace giusta e duratura in Ucraina, delle chiese che affrontano le cause di fondo della guerra e del ruolo delle chiese nella preparazione di un processo di pace. Rifletteranno anche sul ruolo delle organizzazioni ecumeniche e internazionali.

La tavola rotonda fa parte dell’iniziativa Pathways to Peace “Sentieri di Pace” della Kek, incentrata sull’Ucraina, che promuove la giustizia, la riconciliazione e la pace. Attraverso questa iniziativa, la confraternita ecclesiastica europea si impegna nel dialogo con le istituzioni europee, affrontando questioni politiche cruciali. Pathways to Peace si batte anche per la protezione dei siti religiosi distrutti in Ucraina.

Per partecipare alla tavola rotonda, registrarsi qui e per ulteriori informazioni contattare [email protected].